27 aprile 2013

Cosa Sono I Mutui Liquidità

mutui liquidità sono tra quelli che meno hanno risentito della crisi, anzi: trattandosi di mutui non per acquistare o ristrutturare una casa ma per ottenere del denaro per altre spese, sono invece tra i più domandati. Vediamo in questa guida veloce che cosa sono i mutui liquidità.

Guida: Interessi mutui, quali tipologie di mutuo esistono?

Un mutuo liquidità è un finanziamento che può venire richiesto da chi possiede un immobile di proprietà da potere ipotecare a garanzia del rimborso: si tratta quindi di un mutuo ipotecario e non si può domandare nella forma di mutuo fondiario.

Le banche applicano diverse condizioni a diversi mutui, o meglio in base alle differenti finalità che tale finanziamento può avere: per un mutuo liquidità la percentuale massima di valore dell’immobile in garanzia che viene erogata è in genere minore che per un mutuo acquisto casa o ristrutturazione/costruzione, così come è minore la durata massima del piano di ammortamento.
A questo punto allora ci si potrebbe anche domandare perché, se si ha bisogno di denaro liquido, ci si debba ipotecare la casa (o un altro immobile di proprietà) con un mutuo, anziché domandare un prestito personale o simile: ovviamente perché con un mutuo si hanno tassi di interesse più bassi, piani di ammortamento più lunghi, cifre ottenibili in genere maggiori.

Ovviamente esistono mutui liquidità a tasso variabile come a tasso fisso.
Nessun commento: