giovedì 18 aprile 2013 Aggiornato il:
I mutui ipotecari sono quelli che le banche più propongono, ma in realtà se il cliente fosse informato, chiederebbe un mutuo fondiario! Infatti tali tipi di mutui sono più convenienti perché con tassi di interesse più bassi (e fiscalmente detraibili), con condizioni più favorevoli, con spese inferiori (i costi notarili sono minori e la cancellazione dell’ ipoteca attualmente è gratuita).
Speciale mutui: Migliori mutui tasso fisso - Migliori mutui tasso variabile - Migliori mutui tasso variabile con cap
Speciale mutui: Migliori mutui tasso fisso - Migliori mutui tasso variabile - Migliori mutui tasso variabile con cap
I mutui fondiari sono però richiedibili solo per acquisto prima casa: per altre finalità (seconda casa, costruzione o ristrutturazione, liquidità, surroga o sostituzione) di deve per forza domandare un mutuo ipotecario.
Ecco i 3 punti che qualificano un mutuo fondiario, in base alle delibere del Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio (CICR), negli articoli che vanno dal 38 al 42 del TUB (Testo Unico Bancario) ai sensi dell’art. 38 D.L. 1 settembre 1993, n. 385 (se ne manca solo uno, non si può parlare di mutuo fondiario):
- Durata del piano di ammortamento oltre i 18 mesi
- Rapporto tra somma mutuata e valore dell’ immobile posto come ipoteca (LTV) a garanzia non oltre l’ 80%
- Garanzia ipotecaria di primo grado su un immobile di proprietà
I mutui variabili indicizzati al tasso BCE Mutui: aggiornamento e previsioni tassi Guida: Interessi mutui, quali tipologie di mutuo esistono? Mutui 100%: cosa sono e che caratteristiche hanno Mutui: estinzione anticipata e penale, la Legge Bersani cosa dice
Come potete notare, in tutto e per tutto si tratta di mutui simili a quelli ipotecari (tanto che comunque i termini ‘ipotecario’ e ‘fondiario’ sono spesso confusi) ma si tratta di cose differenti: se dovete chiedere un mutuo per acquisto di prima casa, è più vantaggioso un mutuo fondiario (siate chiari e decisi con la vostra banca in proposito).
A proposito di tassi di interesse: c'è anche la possibilità di vedersi ridurre i tassi del mutuo se lo si collega al conto corrente [cfr: I mutui offset per minori tassi?]
Come potete notare, in tutto e per tutto si tratta di mutui simili a quelli ipotecari (tanto che comunque i termini ‘ipotecario’ e ‘fondiario’ sono spesso confusi) ma si tratta di cose differenti: se dovete chiedere un mutuo per acquisto di prima casa, è più vantaggioso un mutuo fondiario (siate chiari e decisi con la vostra banca in proposito).
A proposito di tassi di interesse: c'è anche la possibilità di vedersi ridurre i tassi del mutuo se lo si collega al conto corrente [cfr: I mutui offset per minori tassi?]
Esistono anche i mutui chirografari, come potete leggere in Differenzetra mutuo chirografario, mutuo ipotecario, mutuo fondiario, ma si tratta di mutui di un genere non comparabile con i due qui spiegati.
Tweet |