domenica 24 febbraio 2013

Mutui Collegati Al Conto Corrente: I Mutui Offset

mutui offset sono quei mutui che, collegati ad un conto corrente dello stesso istituto che eroga il mutuo, consentono di risparmiare sui tassi di interesse; esistono due differenti tipi di mutuo offset che vanno analizzati per capire quali vantaggi possono offrire.

In paesi come la Gran Bretagna il mutuo offset è una formula molto utilizzata, meno invece qui in Italia: in sostanza si tratta di mutui collegati ad un conto corrente i cui tassi di interesse attivi compensano in parte i tassi di interesse passivi del mutuo

Dopo che avrete letto quali tipologie di mutuo offset esistono, potrete passare alla seconda  parte di questa guida: Quanto conviene collegare il mutuo al conto corrente?
Due sono le tipologie di mutui offset, ovvero esistono due diversi modi di calcolo della compensazione dei tassi di interesse:

  1. il primo e più semplice tipo di mutuo offset prevede che i tassi di interesse del conto corrente siano uguali a quello del mutuo e che poi la somma di denaro prodotta dai primi venga sottratta dalla quota interessi del mutuo; però attenzione: dato che vi è la tassa del 20% sui tassi del conto, risulta meno conveniente del secondo tipo
  2. il secondo tipo di mutui offset prevede che gli interessi si calcolino sulla differenza tra il capitale residuo del mutuo e la giacenza media del conto corrente: ad esempio, con un capitale residuo da rimborsare di 100.000 euro ed una giacenza media di 20.000 euro, i tassi di interesse del mutuo si applicano appunto alla somma di 80.000 euro; nel caso (comunque improbabile) che la giacenza media del conto corrente sia sempre uguale al capitale residuo del mutuo, non si pagherebbe ovviamente alcuna quota interessi per il mutuo (se la giacenza media del conto fosse superiore, ovviamente non c’è da aspettarsi alcun “rimborso”…)
Il primo metodo è usato ad esempio dal gruppo Banco Popolare, il secondo da CheBanca! e da IW Bank.
Tweet