Un mutuo a tasso variabile con cap offre la convenienza degli attuali indici europei di riferimento per i tassi di interesse, gli Euribor e il BCE, al minimo storico, con in più la copertura da futuri rialzi (possibili nei prossimi anni comunque: Le previsioni sui tassi dei mutui); i mutui a tasso variabile con cap, o tetto massimo agli interessi, sono però un po’ più costosi di quelli tradizionali senza cap, ma domandando un mutuo on line come quelli di Webank si risparmia sulle spese accessorie, praticamente a zero; per le altre versioni: Mutuo on line Webank tasso variabile – Mutuo on line Webank tasso fisso.
Speciale mutui: Migliori mutui tasso fisso - Migliori mutui tasso variabile - Migliori mutui tasso variabile con cap
Speciale mutui: Migliori mutui tasso fisso - Migliori mutui tasso variabile - Migliori mutui tasso variabile con cap
Nel dettaglio, il tasso di interesse di questo mutuo con cap di Webank è dato dalla somma dell’ indice Euribor 3 mesi più lo spread bancario (in base all’ importo finanziato e alla durata del piano di ammortamento, con riduzione dello 0,10% se l’ importo finanziato è minore del 60% del valore commerciale dell’ immobile ipotecato); essendoci appunto il tetto massimo agli interessi, il tasso totale non potrà mai superare il 6,50%: tenuto conto che lo spread è [per richieste entro il 60% del valore dell’immobile: -per durate fino a 20 anni: 3,30% -per durate oltre 20 anni: 3,40%; per richieste oltre il 60% del valore dell’immobile: per durate fino a 20 anni: 3,40% per durate oltre 20 anni: 3,50%] , si è tutelati per crescite dell’ Euribor oltre il 3% circa (attualmente si è intorno all’ 1%).
Gli spread dei mutui rimangono troppo alti - Deutsche Bank: il Mutuo Pratico per ogni finalità - Mutui online: ING Direct Mutuo Arancio - Mutuo variabile con cap da Cariparma - Bipiemme Mutuo Tetto Al Tasso, con cap, per giovani
Le caratteristiche di base del mutuo on line a tasso variabile con cap di Webank:
- finalità di acquisto di un immobile ad uso civile o di ristrutturazione
- importo compreso tra 50.000€ e 1.000.000€, massimo del 80% del valore dell’ immobile ipotecato per acquisto casa, del 50% per ristrutturazione
- durata del piano di ammortamento compresa tra 10 e 30 anni
- nessuna spesa di perizia e istruttoria, polizza scoppio-incendio sull’ immobile ipotecato senza alcun costo
Nessun commento:
Posta un commento