mercoledì 27 febbraio 2013

I migliori mutui in Italia sono quelli on line e quelli delle banche straniere

Da uno studio dell’ Istituto Tedesco Qualità e Finanza emerge che per risparmiare sul mutuo gli italiani dovrebbero rivolgersi alle banche estere che operano sul nostro territorio con le loro filiali, oppure rivolgersi ai mutui on line.

Anticipiamo subito le conclusioni della ricerca, così da sottolineare subito alcuni elementi per aiutarvi a trovare un mutuo conveniente: i mutui a tasso fisso sono adesso più cari dei mutui a tasso variabile (e così resteranno per alcuni anni almeno), i mutui on line sono più convenienti di quelli tradizionali (ma dipende anche dalla banca erogante), gli istituti esteri come ING Direct, Deutsche Bank e Barclays sono in cima alle classifiche di qualità.

Per quel riguarda la convenienza dei mutui a tasso variabile su quelli a tasso fisso, lo studio ha confrontato tre diversi mutui (da 140.000€ in 25 anni, da 170.000€ in 30 anni, da 80.000€ in 25 anni), giungendo alla conclusione che i tassi di interesse medi per i variabili stanno (ad ora: ricordatevi che nel corso tempo cambiano in base all’ indice Euribor) intorno il 3,4% con rate tra 686€ e 750€, mentre per i fissi 5,5% ed il 5,7% con rate tra 850€ e 961€; da notare che per gli stessi mutui in Germania si pagano rate più leggere anche più di 200€.
Passando alle spese dei mutui on line, risulta che il Banco Popolare, tra i principali istituti italiani, ha spese fino a 3000€, mentre l’ olandese ING Direct e le italiane IW Bank e Webank invece non richiedono alcun costo.
e operano sul nostro territorio con le loro filiali, oppure rivolgersi ai mutui on line.
ebbero rivolgersi alle banche estere c

ING Direct è in cima alla classifica combinata per tassi di interesse, assistenza e comunicazione col cliente, portafoglio prodotti, assieme alla tedesca Deutsche Bank, alla francese Bnl Paribas, all’ inglese Barclays e all’ italiana Credem.
Tweet