domenica 27 gennaio 2013

Mutuo BNL Quasi Fisso: un mutuo casa dalle caratteristiche particolari

Con Mutuo Quasi Fisso, uno dei mutui casa proposti da BNL Gruppo BNP Paribas, si hanno i vantaggi dei mutui a tasso variabile, in particolare la attuale convenienza data dai tassi di interesse al minimo storico e la possibilità di avere una riduzione della rata quando il valore dei tassi di mercato scende, ma anche la sicurezza dei mutui a tasso fisso: il tasso in base al quale si calcola la rata del mutuo può infatti essere solo più basso rispetto a quello massimo previsto contrattualmente.

La rata del Mutuo Quasi Fisso BNL è composta da due parti distinte: la quota capitale rimane a tasso fisso per tutta la durata del piano di ammortamento, mentre la quota interessi, parametrata al tasso variabile, non potrà mai superare il tasso fisso della quota capitale.

In definitiva si ha:
  • una rata massima predefinita, ad un tasso di interesse del 6,20% (come un mutuo a tasso variabile con cap)
  • una rata mensile che viene scontata di una parte variabile rispetto alla massima, ogni volta che l’ Euribor 1 mese, l’indice europeo per i tassi variabili, sommato allo spread bancario (il guadagno della banca), rimangono sotto appunto il 6,20%.
Mutuo BancoPosta Poste Italiane    Mutui INPS (ex Inpdap)   Mutuo tasso variabile Intesa Sanpaolo   Mutui Findomestic  Mutuo Intesa Sanpaolo tasso fisso

Il Mutuo Quasi Fisso BNL si  può domandare per finalità di acquisto casa e/o ristrutturazione (quindi per finalità abitative), eroga fino al 75% del valore dell’ immobile che viene ipotecato come garanzia, ha durate del piano di ammortamento domandabili a 10, 15, 20, 25, 30 anni. Le spese di perizia e di istruttoria sono in base all’ importo richiesto, ma in ogni caso non oltre i 2500 euro la prima, gli 800 euro la seconda.

Domandabile da tutti i cittadini italiani e stranieri residenti da almeno 5 anni in Italia; l’ età massima del mutuatario al termine del rimborso può essere di 80 anni.
Tweet