27 aprile 2013

Mutuo Credem a tasso variabile con rata costante: scheda e preventivo

Credem è una banca le cui proposte di mutui per privati sono al vertice del settore in Italia: tra i prodotti della banca emiliana vi è il mutuo a tasso variabile con rata costante, domandabile per le finalità di acquisto casa, ristrutturazione, completamento costruzione.

Guida: Interessi mutui, quali tipologie di mutuo esistono?

Si tratta di un mutuo a tasso variabile, quindi indicizzato all’ Euribor 3 mesi: in base alle variazioni di tale indice (attualmente al minimo storico e che rimarrà tale, secondo le previsioni sui tassi di interesse dei mutui, almeno fino al 2017, come potete leggere nella news Mutui: aggiornamento e previsioni tassi di interesse) non sarà l’ importo della rata a modificarsi, come accade nei consueti mutui variabili, bensì la durata del piano di ammortamento, ovvero si aggiungeranno o toglieranno rate in base alle variazioni dell’ Euribor 3 mesi.

Ci si potrebbe dunque chiedere: se l’ Euribor in futuro salisse troppo, si aggiungerebbero allora tantissime rate? La risposta è no, in quanto Credem stabilisce un limite di durata aggiuntiva pari a 10 anni: se in base ai valori dell’ Euribor risultasse che si andrebbe oltre tale periodo di allungamento del piano di ammortamento, allora (da come si legge nel foglio informativo sul sito della banca) “Il mutuo non potrà comunque superare la durata massima prestabilita per il rimborso e pertanto l’eventuale debito residuo in essere a tale data che non sia stato possibile restituire nel corso del normale periodo di rimborso, costituito dalla durata iniziale aumentato dal periodo di estensione, costituirà rata di conguaglio che potrà anche eccedere l’importo della rata costante stabilita inizialmente alla stipula”.

Mutuo Unicredit a tasso fisso con periodo variabile   Mutuo on line Webank a tasso variabile  CheBanca!: il mutuo a tasso variabile con cap   Mutuo tasso misto (variabile+fisso) Banco Popolare


Il mutuo a tasso variabile con rata costante di Credem finanzia fino all’ 80% del valore dell’ immobile ipotecato; l’ istruttoria ha un costo variabile dell’ 1% della cifra richiesta (minimo 600€), mentre la perizia dipende dal tecnico che la effettua ed è comunque a carico del cliente.
Nessun commento: