domenica 10 febbraio 2013

Mutui: le agevolazioni per i giovani (Fondo per le Giovani Coppie) e le moratorie

Il mutuo casa è una grande spesa, un sacrificio economico che una famiglia decide di sobbarcarsi per poter avere un’ abitazione di proprietà: per le giovani coppie è forse un peso ancora maggiore, data l’ attuale situazione economica, lavorativa e sociale. Facciamo allora un articolo appositamente sulle agevolazioni per i giovani per il mutuo casa.  

AGGIORNAMENTI APRILE: Fondo Garanzia per mutui ai giovani, un fallimento totale  -  Fondo di Solidarietà mutui: al via il 27 aprile

Il Fondo per le Giovani Coppie è stato istituito nel 2010 per opera del Ministero della Gioventù: possono accedere alle sue agevolazioni per il mutuo le coppie sposate o i genitori single con figli minori a carico; l’ età massima per accedervi è di 35 anni ed il reddito Isee deve essere al massimo di 40.000€ e dato per massimo la metà da un contratto di lavoro a tempo determinato. [AGGIORNAMENTO sulle condizioni di accesso al Fondo]

La casa (abitazione principale) oggetto di mutuo deve essere non più grande di 90 metri quadri, non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi), non deve avere le caratteristiche di lusso indicate nel decreto del Ministero dei lavori pubblici in data 2 agosto 1969; il Fondo garantisce il 50% del mutuo erogato da una delle banche aderenti riportate qui:
Banca Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e Laurino   UNICREDIT      Intesa San Paolo S.p.A. e le banche del suo gruppo    Banca Popolare S. Angelo    Banca Popolare di Lajatico     BANCA SELLA     BANCA SELLA NORD EST      Banca Credito Cooperativo  Centro Emilia     MONTE DEI PASCHI DI SIENA     Banca Carige      BANCA ANTONVENETA S.p.A.      CASSA DI RISPARMIO BIELLA E VERCELLI     BENE BANCA BCC Bene Vagienna    BANCA CREDITO COOPERATIVO Ostra Vetere CASSA DI RISPARMIO DI SAVONA     BANCA DI PIACENZA     CASSA DI RISPARMIO DI CARRARA     Banca di Credito Cooperativo di San Giorgio e Meduno  Eticredito       Banca Popolare di Puglia e Basilicata     Banca di Credito Cooperativo Federazione Siciliana        Banca di Credito Cooperativo di Sant'Elena         Bene Banca Credito Bergamasco S.p.A       Banca Popolare Soc. Coop. Finanza Agevolata   Banca Popolare Pugliese     Banca Popolare di Milano  Ubi Banca e le banche del suo gruppo Banca Don Rizzo - Credito Coperativo della Sicilia Orientale   Banca del Monte di Lucca            Banca del Centro Veneto
Surrogare, rinegoziare, estinguere il mutuo    Tassi mutui variabili in salita?    Alternative al mutuo   Meglio i mutui rinegoziabili che gli altri     Sospensione mutuo: come fare

Ma non tutti possono accedere al Fondo per le Giovani Coppie: in questo caso allora esistono altre agevolazioni sul mutuo che possono essere richieste in caso di difficoltà nel pagare la rata, ovvero le soluzioni per la moratoria/sospensione del mutuo; attualmente è attivo solo il Piano Famiglie, accordo tra ABI e associazioni dei consumatori, prorogato fino al 31 marzo 2013, mentre si è ancora in attesa per l’ attivazione del Fondo di Solidarietà, di natura statale e forse pronto verso aprile: per tutte le informazioni in merito attualmente disponibili potete leggere Prorogato il Piano Famiglia e anche Sospensione mutui: il Fondo di Solidarietà 2013, mentre tutti gli aggiornamenti futuri ilportafoglio.info sarà puntuale nel comunicarveli.
Tweet