martedì 19 febbraio 2013

Mutui per giovani coppie: il Fondo di Garanzia ha ora nuove condizioni

Per le giovani coppie che vogliono comprare casa ma necessitano di un mutuo per farlo, esiste già dal 2010 il Fondo di Garanzia per l'accesso ai mutui istituito a suo tempo dal Ministero della Gioventù nell’ ambito del progetto Diritto al Futuro: vediamo quali sono le condizioni di tale agevolazione nel 2013.

Il Fondo mutui per giovani coppie consente di accedere a mutui agevolati per acquisto casa alle famiglie formate da persone sotto i 35 anni: fino agli scorsi anni non era però molto facile ottenere tale aiuto, mentre adesso le condizioni sono state rese un po’ meno rigide e forse qualche giovane coppia in più potrà ricevere tale sostegno per un mutuo casa. Riportiamo inoltre qui le ultime novità sulla sospensione del mutuo per chi è in difficoltà economiche.

Fondo garanzia mutui giovani coppie, condizioni 2013
Innanzitutto diciamo che potranno accedere al Fondo le giovani coppie sposate: è stato abolito il prerequisito del 50% almeno del reddito Isee non proveniente da un contratto di lavoro a tempo indeterminato, (cioè uno dei due o entrambi dovevano essere con un lavoro precario), ma solamente si darà precedenza a tali situazioni; il limite massimo di reddito annuale è adesso pari a 40.000€ (leggete qui per il calcolo del nuovo Isee).
Anche i genitori single con figli a carico potranno domandare tali agevolazioni per il mutuo casa
Il mutuo richiesto non dovrà essere oltre i 200.000€ e le banche dovranno applicare tassi di interesse che non siano superiori al tasso effettivo globale (Taeg) medio; inoltre sono stati abolite le possibilità per le banche di domandare ulteriori garanzie non assicurative alla giovane coppia: il mutuo è sufficientemente garantito dall’ ipoteca e dal Fondo stesso.

La casa può avere una metratura massima di 95 metri quadri, mentre in precedenza era di 90.
Tweet