Visualizzazione post con etichetta conti deposito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conti deposito. Mostra tutti i post

giovedì 26 giugno 2014

Conti deposito: interessi aggiornati al ribasso, giugno-luglio

I conti deposito migliori fanno segnare dei ribassi nei tassi di interesse, portando a rendimenti inferiori rispetto a poche settimane fa.


Dobbiamo ancora una volta informare che i tassi di interesse dei migliori conti deposito sono in discesa, per lo meno di alcuni: in realtà è un trend generale e già lo abbiamo specificato nel recente report Costo del denaro e investimenti.

Tuttavia va sempre considerato che un conto deposito è un prodotto sicuro per i risparmi di molti che non vogliono rischiare in Borsa o altri investimenti più complessi e che garantisce rendimenti migliori di prodotti altrettanto sicuri --> Conti deposito meglio dei Titoli di Stato.

Vediamo quindi i tassi di interesse dei conti deposito YouBanking, Conto Arancio ING Direct, Webank, Rendimax Banxa IFIS, WebSella, CashPark Fineco, Italiano Monte Paschi, aggiornati in questo finale del mese di giugno e validi anche per luglio 2014.
Passate qui per gli ultimi aggiornamenti --> Migliori Conti Deposito, Confronto e Interessi Agosto 2014  --> Conti Deposito Vincolati: a settembre Interessi Ridotti.

venerdì 6 giugno 2014

Opzione SorpRende BancoPosta, interessi e condizioni: aggiornamento giugno 2014

Opzione SorpRende è un vincolo di deposito dedicato ai titolari di un Conto BancoPosta di Poste Italiane: ecco le condizioni e gli interessi aggiornati e validi per attivazioni fino al 15 luglio 2014.


I clienti di Poste Italiane con un Conto BancoPosta Click, un Conto BancoPosta o un Conto BancoPosta Più con attivato il servizio BancoPosta Online, possono domandare di vincolare somme tra 5000 e 200.000 euro con Opzione SorpRende, un vincolo di deposito che ha rendimenti promozionali ora fissati all'1,75% lordo annuo.

mercoledì 4 giugno 2014

Conti deposito, interessi aggiornati giugno 2014

Purtroppo alcuni dei migliori conti deposito vincolati fanno segnare rendimenti in discesa, come aggiorniamo in questo prospetto dedicato a Conto Arancio ING Direct, Conto IBL Banca, Deposito Sicuro Banca Marche, Rendimax Banca IFIS e altri.


I risparmiatori che cercano un investimento sicuro e con interessi dignitosi si possono rivolgere ai conti deposito, migliori dei Titoli di Stato senza ombra di dubbio, anche quando i tassi di interesse sono in discesa come in questo periodo: le banche non hanno più l'estrema necessità di raccogliere liquidità e quindi non propongono più rendimenti elevati come nel 2012.
DUE AGGIORNAMENTI DI INIZIO AGOSTO: Migliori Conti Deposito, Confronto e Interessi Agosto 2014  -  Interessi Conto Arancio ING Direct e Conto Webank. - AGGIORNAMENTO AGOSTO-SETTEMBRE per Rendimax e ContoMax di Banca IFIS, per Time Deposit e Web Closed di BccForWeb, per Conto Italiano di Deposito di MPS --> Conti Deposito Vincolati: Interessi Ridotti.

martedì 6 maggio 2014

Migliori conti deposito, interessi maggio 2014

Aggiornamento maggio dei rendimenti proposti da quattro dei migliori conti deposito in Italia: Conto Deposito CheBanca!, Conto CashPark Fineco, ContoInCreval di Credito Valtellinese, ContoSuIBL di IBL Banca.


Chi desidera aprire un conto deposito per tutelare i propri risparmi e fare un investimento senza rischi e con pochi costi deve confrontare i migliori conti deposito ed i loro interessi, che variano a seconda delle proposte che le banche fanno nel tempo. Vediamo dunque un confronto tra conti deposito per dare un'idea di quali rendimenti sono ora offerti.

Ricordiamo che sui conti deposito vi è una tassazione del 20% sugli interessi che dal 1 luglio 2014 passerà al 26% per volere del governo Renzi; inoltre c'è l'imposta di bollo che il governo Letta ha fatto aumentare da gennaio dallo 0,15% allo 0,20% delle somme depositate: per tutte le info su questi aspetti potete leggere le guide Tassazione e imposta di bollo sui conti deposito e Banche che pagano l'imposta di bollo per il cliente.

martedì 22 aprile 2014

Conto Arancio ING Direct, interessi e Opzione Arancio+ per nuovi clienti

Il conto deposito libero di ING Direct è il Conto Arancio, che col vincolo dell'Opzione Arancio+ porta a interessi del 2,40% per un anno (aperture fino al 6 maggio)


Conto Arancio ING Direct è un conto deposito libero, ovvero che consente in ogni momento di prelevare le somme depositate (per tutte le info: Conto deposito vincolato o libero?). A fronte di questa libertà dà però dei rendimenti bassi, ovvero dell'1% annuo.

Tuttavia ING Direct consente anche la scelta di vincolo di deposito con l'Opzione Arancio+, ovvero di bloccare per 3, 6 o 12 mesi le somme sul Conto Arancio (tutte o solo una parte), così da spuntare interessi maggiori che, per i nuovi clienti, sono attualmente e per le aperture fino al 6 maggio del 2,40% lordo annuo per il vincolo di 12 mesi, pari all'1,92% annuo (ricordate che c'è da pagare l'imposta di bollo ed anche la tassazione sugli interessi). Se si svincolano in anticipo le somme depositate con l'Opzione Arancio+ si ottiene ancora l'1% lordo annuo (0,8% netto) [NB: questa è una recensione del Conto Arancio ING Direct, i tassi di interesse sono quindi quelli in vigore alla data attuale: per rimanere aggiornati, visitate il sito della banca o le nostre news nella sezione Conti Deposito].

mercoledì 5 marzo 2014

I migliori conti deposito di marzo 2014, rendimenti e interessi

Quali sono i migliori conti deposito, quelli più redditizi con tassi di interesse più alti? Ecco un aggiornamento dei rendimenti di marzo 2014.


Vediamo un confronto tra conti deposito e i loro tassi di interesse lordi annui per comparare i rendimenti dopo che nelle ultime settimane si sono registrati prevalentemente dei ribassi generalizzati.

Migliori conti deposito, confronto interessi e rendimenti marzo 2014

Ricordate che c'è da pagare l'imposta di bollo e una tassazione statale del 20% su quanto maturato (NB: ci sono alcune banche che pagano l'imposta di bollo al posto del cliente). Rendimenti netti, quando riportati, calcolati per 20mila euro di liquidità depositata.

mercoledì 19 febbraio 2014

Promozioni conti deposito, febbraio-marzo 2014

I migliori conti deposito che propongono promozioni per rendimenti maggiori o altri bonus: Conto Webank, Conto Arancio, Conto CheBanca!

Vediamo alcuni dei conti deposito ora proposti dalle banche con delle promozioni, alcune per nuovi clienti altre anche per i già clienti, così da avere tassi di interesse più elevati o altri premi e benefit.

Promozione Conto Webank

Chi ha o apre un conto corrente on line Webank, conto canone zero e senza spese, e vincola entro il 5 marzo nuova liquidità (apre il vincolo di deposito), avrà i seguenti rendimenti lordi annui: vincolo 3 mesi 1,50% - vincolo 6 mesi 1,76% - vincolo 12 mesi 2% - vincolo 18 mesi 2,25%.
Inoltre, i nuovi clienti che aprono Conto Webank entro il 16 marzo ed attivano un vincolo di deposito da 12 mesi, o più di uno, entro il 15 aprile, avranno un rendimento lordo annuo del 3%. Chi anche trasferisce almeno 10mila euro in titoli o fondi nel Portafoglio Extra, avrà fino a 3000 euro di Buoni Acquisto Promoshopping.

martedì 15 ottobre 2013

Conto deposito Mediolanum, rendimenti aggiornati al rialzo ottobre 2013

Il Conto deposito InMediolanum di Banca Mediolanum è sovente negli elenchi dei migliori conti deposito in quanto propone tassi di interesse tra i più elevati sul mercato. I rendimenti sono stati appena aggioranti al rialzo: vediamo allora quali sono i nuovi tassi di interesse del conto deposito Banca Mediolanum.

Prima per un deposito da 12 mesi vi era un rendimento lordo annuo del 2,80%, pari al 2,24%: ora invece i nuovi clienti hanno diritto ad un rendimento lordo annuo del 3% pari al 2,80% netto (ricordate che sui rendimenti dei conti deposito vige una tassazione statale del 20%).

giovedì 10 ottobre 2013

Conto Arancio ING Direct, conto deposito con Opzione Arancio+ per nuovi clienti

Conto Arancio di ING Direct non si deve confondere con Conto Corrente Arancio, sempre della stessa banca, perchè trattasi di due prodotti differenti: il primo, di cui trattiamo qui, è un conto deposito, dunque uno strumento per il risparmio gestito, il secondo è appunto un conto corrente on line, quindi per la quotidiana operatività, per avere Bancomat e carta di credito, per prelevare ecc... Vediamo allora i rendimenti del conto deposito ING Direct e cosa è l'Opzione Arancio+.

Prima cosa da specificare è che Conto Arancio è un conto deposito libero con tasso di interesse annuo lordo pari all'1% (considerate la tassazione statale del 20% sui rendimenti e l'imposta di bollo progressiva dello 0,15% sulle somme depositate) e si può aprire sia senza avere un Conto Corrente Arancio sia collegandolo ad esso: dato che il conto corrente on line di ING Direct non dà alcun interesse, può essere una soluzione per un piccolissimo guadagno.

lunedì 23 settembre 2013

Tassi di interesse dei conti deposito, settembre-ottobre 2013

Aggiorniamo la situazione dei principali conti di deposito sul mercato del risparmio gestito italiano, in quanto in questi ultimi mesi i rendimenti stanno scendendo perchè le banche hanno meno necessità di recuperare liquidità tramite la clientela retail. In ogni caso un conto di deposito rimane un buon prodotto per chi vuole tutelare i propri risparmi dall'inflazione e guadagnare in sicurezza qualcosa, più che coi titoli di Stato, meno che in Borsa o altri investimenti ma senza rischi, in quanto fino a 100.000€ si è garantiti dai fallimenti bancari dal Fondo di Tutela Interbancario.

Tassi interesse migliori conti deposito

-Conto deposito InMediolanum di Banca Mediolanum: tasso lordo annuo 2,1% vincolo tre mesi, tasso 2,2% vincolo sei mesi, 2,8% vincolo dodici mesi. Promozione fino al 31 ottobre per viaggi e Gift Card Alitalia
-Conto Deposito Sicuro di Banca Marche: tasso lordo annuo 3,20% vincolo sei mesi, 3,60% vincolo dodici mesi, 3,80% vincolo due anni
-Conto deposito YouBanking di Banco Popolare: tasso annuo lordo vincolo dodici mesi del 3%, del 3,50% vincolo diciotto mesi

mercoledì 4 settembre 2013

Conti deposito 2013: confronto tra i migliori

Quali sono i migliori conti deposito del 2013? Chi è intenzionato ad aprire un conto di deposito, uno strumento per il risparmio gestito tra i più richiesti perché tra i più sicuri perchè garantisce rendimenti certi seppur non elevatissimi (nell’ordine del 2,5%/3% medio all’anno), si pone senz’altro la domanda di quale sia il miglior conto deposito, quello coi tassi di interesse maggiori: le classifiche sono in genere realizzate partendo da questo parametro principale, ma quella redatta dall’Osservatorio Finanziario, dalla quale emergerà per l’appunto il miglior conto deposito del 2013, tiene conto anche di altri parametri come per esempio la soddisfazione del cliente.

I migliori conti deposito di quest’anno, secondo l’OF, sono i seguenti: Rendimax di Banca IFIS, Conto Deposito di Webank, Credem Deposito Più di Credem, Cresci Deposito Più di Cariparma, SiConto! Deposito di Banca Sistema, Deposito SemprePIù Web di Banca Popolare di Vicenza, Safety Cash di BNL - Gruppo BNP Paribas, Conto di Deposito Web di BCC Fornacette, Gran Deposito di Carife, Conto Forte di Mediocredito del Friuli Venezia Giulia.

domenica 1 settembre 2013

Conto deposito migliore, interessi di settembre 2013

A settembre i risparmiatori si rimettono all’opera e cercano il miglior conto di deposito, ovvero quello che offre i rendimenti migliori: vediamo dunque un confronto tra conti deposito coi tassi di interesse aggiornati al 1 settembre 2013. Qui trovate la classifica dell'Osservatorio Finanziario: Conti deposito 2013: confronto tra i migliori.
                                                                               
Questa classifica tra i migliori conti deposito di settembre è stata fatta con un comparatore on line di conti, uno di quei strumenti gratuiti e senza obbligo di sottoscrizione alcune che vi dà un quadro completo e sempre aggiornato dei prodotti sul mercato: abbiamo messo come dati una liquidità di 25.000€ da vincolare per un anno.

mercoledì 31 luglio 2013

Miglior conto deposito agosto 2013 con possibilità di svincolo anticipato

I conti deposito sono strumenti per il risparmio gestito che gli italiani apprezzano soprattutto per la mancanza di spese (tranne la tassazione statale del 20% sugli interessi e l’imposta di bollo/mini patrimoniale), la gestione on line, la sicurezza del tipo di investimento: i rendimenti non sono elevati quanto possono essere alle volte altri investimenti più rischiosi, ma di certo sono da tenere in considerazione. Vediamo allora i migliori conti deposito con possibilità di svincolo anticipato per il mese di agosto.

Ribadiamo che, come potete leggere in Conti deposito vincolati o liberi, i secondi (cioè quelli che consentono lo svincolo anticipato come quelli di questo confronto) hanno in genere tassi di interesse leggermente inferiori: se avete la certezza che non dovrete chiedere indietro prima del termine le vostre liquidità, allora potete anche leggere Migliori conti depositovincolati, agosto 2013.

sabato 27 luglio 2013

Confronto migliori conti deposito vincolati per agosto, aggiornamento interessi

Proponiamo una delle nostre consuete classifiche di confronto per dare qualche indicazione sul miglior conto deposito che potete attivare: potete farvi comunque un idea più precisa per il vostro caso con un comparatore on line di conti, strumento senza costi e senza impegni che trovate anche nei link consigliati sulle pagine de ilportafoglio.info, inserendo i vostri numeri ed esigenze (liquidità di investire, periodo di vincolo che desiderate ecc…) così da ottenere risultati specifici al vostro caso.

In questo confronto tra conti deposito, che abbiamo redatto per periodi di vincolo da sei e da dodici mesi, abbiamo considerato solo i conti deposito vincolati, che sono più remunerativi dei conti deposito liberi (cioè che consentono lo svincolo anticipato delle liquidità depositate senza pagare penali ed ottenendo almeno dei rendimenti di base). Ricordate sempre che c’è una tassazione statale del 20% sugli interessi maturati (per questo si indicano in genere al netto e al lordo) e l’imposta di bollo/mini patrimoniale che alcune banche però pagano al posto del cliente.
Qui la classifica dei Miglior conto deposito agosto 2013 con possibilità di svincolo anticipato.

Conto deposito CashPark di Fineco, aggiornamento CashPark Investing

I titolari del conto deposito di Fineco Bank, la banca online di investimenti del gruppo UniCredit, possono accedere al programma di investimento CashPark Investing: per chi lo attiva c’è il trasferimento automatico di parte delle liquidità del conto deposito (senza perdere ovviamente gli interessi, visto che non si tratta di un parziale svincolo anticipato) che vanno vero un fondo CORE Series scelto dal titolare tra quelli proposti dall’istituto, così da investire costantemente poco per volta seguendo gli andamenti dei mercati. Attualmente CashPark è proposto da Fineco in promozione fino al 31 agosto 2013: vediamone i dettagli.

Come funziona CashParh Investing? Innanzi tutto, siccome è un’opzione del conto deposito, occorre prima attivare un conto corrente Fineco in quanto i due prodotti sono legati; poi occorre una liquidità minima di 10.000€ sul conto deposito per attivare CashPark Investing.

sabato 20 luglio 2013

Conti deposito in promozione: tassi di interesse migliori

Anche i conti deposito sono offerti molto spesso in promozione con tassi di interesse maggiori per i nuovi clienti: in questa estate 2013 si fanno segnalare per i buoni rendimenti i conti deposito di CheBanca!, di BBC For Web, di Banca Mediolanum, di Fineco e di Banca Popolare Etica.

Abbiamo fatto un confronto tra conti deposito ed effettivamente  questi hanno tassi di interesse molto buoni, per il periodo attuale: va infatti detto che per diversi motivi, dalla discesa dello spread Btp-Bund alla conferma del costo del denaro allo 0,50% da parte della BCE, fino ai costi che ancora le banche stanno pagando per i conti deposito con alti tassi ed i mutui a bassi tassi degli ultimi due/tre anni, ora i rendimenti sono inferiori rispetto appunto agli anni passati, ma pur sempre migliori di Bot e Btp; inoltre i conti deposito sono sicuri, ben più degli investimenti in Borsa: per uno strumento di risparmio gestito che offra le stesse garanzie e più o meno gli stessi rendimenti potete rivolgervi ai buoni fruttiferi postali.

martedì 16 luglio 2013

Conto Arancio ING Direct, aggiornamento interessi del conto deposito

Tra i migliori conti deposito si segnala sempre il Conto Arancio di ING Direct, banca olandese che in Italia è presente sia on line che, da un paio di anni, con le sue filiali nelle principali città: vediamo allora di aggiornare sui tassi di interesse, sui rendimenti di questo conto deposito sempre molto richiesto.

Il Conto Arancio ING Direct si configura come un conto deposito flessibile e adatto ad una clientela retail definibile come “piccoli risparmiatori privati”, in quando è un conto che ha durate di periodi di vincolo di 3, 6 e 12 mesi, quindi brevi, ed è un conto deposito libero, ovvero che consente lo svincolo anticipato in qualsiasi momento pagando comunque degli interessi di base (i conti deposito vincolati invece fanno pagare penali o non danno alcun rendimento).

lunedì 15 luglio 2013

Interessi conto deposito Webank, aggiornamenti luglio 2013

Il conto deposito Webank è, come tutti prodotti della banca on line del gruppo Bipiemme, totalmente gestibile on line, dall’apertura fino alla chiusura: come tutti i conti deposito non ha alcun costo di gestione e le sole spese sono l’ imposta di bollo/mini patrimoniale e la tassazione statale del 20% sugli interessi (per questo si specifica sempre al lordo o al netto); vediamo i tassi di interesse aggiornati del conto deposito Webank, che va collegato al conto corrente Webank, sempre a zero spese.

Conto Deposito Webank, tassi di interesse, aggiornamento luglio

Questo conto deposito è domandabile nella forma libera detta “deposito di risparmio” e dà dei rendimenti lordi pari al tasso BCE (costo del denaro) più uno 0,10%: dunque ora il tasso di interesse è allo 0,60%, visto che la Banca Centrale Europea ha confermato il livello di 0,50% per ancora molto tempo.

domenica 7 luglio 2013

Tassi di interesse conti deposito CheBanca e Mediolanum aggiornati a luglio 2013

Il Conto Deposito InMediolanum di Banca Mediolanum ed il Conto Deposito CheBanca! risultano ad oggi tra i migliori conti deposito: ecco i tassi di interesse aggiornati a luglio 2013 [aggiornamenti Confronto migliori conti deposito per agosto - Miglior conto deposito agosto 2013 con possibilità di svincolo anticipato].

I conti deposito rimangono tra gli strumenti di investimento più apprezzati dagli italiani, al pari dei buoni fruttiferi postali (che hanno rendimenti minori ma consentono in alcuni casi di ritirare il denaro in anticipo mantenendo gli interessi maturati): come ormai ripetiamo da alcuni mesi, i tassi di interesse dei conti deposito sono più bassi rispetto lo scorso anno (cfr la news Aggiornamento interessi conti deposito luglio 2013) ed  in più è stata resa più cara, rispetto lo scorso anno, l’ imposta di bollo, ma è stata ridotta dal 27% al 25% la tassazione sui rendimenti lordi; due tra i più noti sono il Conto Deposito CheBanca! ed il Conto Deposito InMediolanum, di cui diamo qui i tassi di interesse aggiornati.

martedì 2 luglio 2013

Miglior conto deposito, luglio 2013

Eccoci ad aggiornare la classifica dei conti deposito ora proposti in Italia che, come ormai abbiamo ripetuto più volte nel corso degli ultimi mesi, hanno registrato delle flessioni (lievi ma sensibili) per quel che riguarda i rendimenti, i tassi di interesse; per darvi un’idea dell’evoluzione della cosa vi riproponiamo le notizie più recenti sui conti depositoInteressi conti deposito aggiornati a luglio 2013 - Conti correnti di base e conti deposito: la situazione italiana - Taglio del costo del denaro, effetti sugli interessi dei conti depositoRendimenti dei conti deposito in calo perchè lo spread scende.

Bene, passiamo dunque alla rassegna dei migliori conti deposito di luglio 2013, specificando come sempre alcune cose: 1) non abbiamo fatto una classifica distinta tra conti deposito vincolati e liberi, ma comunque riportiamo tale indicazione per ognuno di essi  2) i conti deposito sono a zero spese, solo si paga il 20% di tasse sugli interessi (motivo per cui segniamo sia il tasso lordo che quello netto), e l’ imposta di bollo: ma alcune banche la pagano per il cliente  3) il confronto tra conti deposito è per 15.000€ di liquidità da depositare per un anno.