Tra i migliori conti deposito si segnala sempre il Conto Arancio di ING Direct, banca olandese che in Italia è presente sia on line che, da un paio di anni, con le sue filiali nelle principali città: vediamo allora di aggiornare sui tassi di interesse, sui rendimenti di questo conto deposito sempre molto richiesto.
Il Conto Arancio ING Direct si configura come un conto deposito flessibile e adatto ad una clientela retail definibile come “piccoli risparmiatori privati”, in quando è un conto che ha durate di periodi di vincolo di 3, 6 e 12 mesi, quindi brevi, ed è un conto deposito libero, ovvero che consente lo svincolo anticipato in qualsiasi momento pagando comunque degli interessi di base (i conti deposito vincolati invece fanno pagare penali o non danno alcun rendimento).
Miglior conto deposito settembre - Conti deposito 2013: confronto tra i migliori - Aggiornamento Conto deposito Webank - Aggiornamento conti deposito Mediolanum e CheBanca - Conto deposito IBL Banca: recensione - Conti deposito in promozione: tassi di interesse migliori - Aggiornamenti CashPark di Fineco - Carta di credito Visa Oro ING Direct, costi e condizioni
Tassi di interesse Conto Arancio ING Direct
Da aprile e ancora in questo mese di luglio Conto Arancio di ING Direct ha questi rendimenti:
- Vincolo di tre mesi: 1% lordo, 0,80% netto
- Vincolo di sei mesi: 1% lordo, 0,80% netto
- Vincolo di dodici mesi: 2,40% lordo, 1,92 netto
Non è necessario collegare al Conto Arancio il Conto Corrente Arancio; come tutti conti deposito, anche questo di ING Direct non ha spese di gestione ma solo l’imposta di bollo/mini patrimoniale e il 20% di tassazione statale sui rendimenti (infatti indichiamo sempre i tassi lordi e quelli netti).
Tweet