lunedì 17 marzo 2014 Aggiornato il:
Quali tasse si pagano per un conto deposito? Ecco tutte le novità e le informazioni sull'imposta di bollo e la tassazione delle rendite finanziarie (dei rendimenti del conto deposito, gli interessi).
Il governo Letta ha aumentato l'imposta di bollo (bollo sulle comunicazioni finanziarie) nell'autunno 2013, il governo Renzi ha aumentato la tassazione delle rendite finanziarie dal 20% al 26%, ovvero la tassa sugli interessi maturati dai vari investimenti: dunque chi ha un conto deposito che tasse deve pagare?
Per altri dettagli anche su conti correnti, libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali: Imposta di bollo 2014. Qui invece trovate l'aggiornamento delle banche che pagano l'imposta di bollo per il cliente.
Gli altri investimenti per i quali l'aliquota sale al 26% sono obbligazioni bancarie, azioni, bond societari, dividendi, pronti conto termine, polizze di investimento, fondi comuni; invece i buoni fruttiferi postali restano al 12,50% come i titoli di Stato ed i libretti postali.
Il governo Letta ha aumentato l'imposta di bollo (bollo sulle comunicazioni finanziarie) nell'autunno 2013, il governo Renzi ha aumentato la tassazione delle rendite finanziarie dal 20% al 26%, ovvero la tassa sugli interessi maturati dai vari investimenti: dunque chi ha un conto deposito che tasse deve pagare?
Le guide de ilportafoglio.info: Meglio i conti deposito o i Titoli di Stato?
Imposta di bollo conto deposito
Sui conti deposito vige un'imposta di bollo progressiva, una mini-patrimoniale che si calcola in base alle liquidità, alle somme depositate (vincolate o meno, in base che si sia scelto un conto deposito vincolato o libero, che per questo aspetto non fa differenza): da gennaio 2014 l'imposta di bollo sul conto deposito è dello 0,2% delle liquidità.Per altri dettagli anche su conti correnti, libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali: Imposta di bollo 2014. Qui invece trovate l'aggiornamento delle banche che pagano l'imposta di bollo per il cliente.
Tassazione sugli interessi del conto deposito
Il governo Renzi ha alzato la tassazione sulle rendite finanziarie dal 20% al 26% per trovare le coperture al taglio di dieci punti dell'Irap (il rialzo sarà dal 1 luglio 2014): anche per i conti deposito la tassa sugli interessi subirà questo rincaro (anche i conti correnti).Gli altri investimenti per i quali l'aliquota sale al 26% sono obbligazioni bancarie, azioni, bond societari, dividendi, pronti conto termine, polizze di investimento, fondi comuni; invece i buoni fruttiferi postali restano al 12,50% come i titoli di Stato ed i libretti postali.
Altre guide su queste nuove tasse e imposte: Conti correnti: tassazione interessi e imposta di bollo, tutte le info - Buoni fruttiferi postali: tassazione interessi e imposta di bollo, tutte le info - Libretti di risparmio: tassazione interessi e imposta di bollo, tutte le info
Tweet |
Nessun commento:
Posta un commento