lunedì 17 marzo 2014 Aggiornato il:
Quali sono le tasse e le imposte che si pagano sul conto corrente? Facciamo chiarezza su cosa si deve pagare per la tassazione degli interessi e imposta di bollo.
Tra le ultime azioni del governo Letta c'è stata la modifica del bollo sulle comunicazioni da parte di banche, Poste, intermediari finanziari ecc..., ovvero della cosiddetta imposta di bollo in genere a carico del cliente, mentre tra le prime azioni del governo Letta c'è stato l'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie dal 20% al 26%: riassumiamo quindi tasse e imposte a carico del conto corrente.
Ma attenzione! Bisogna guardare anche alla periodizzazione del calcolo delle giacenze che fa la banca; inoltre ci sono vari casi esentati da questa imposta: per tutte le info in merito leggete la guida completa Imposta di bollo 2014, mentre qui trovate l'elenco delle banche che pagano l'imposta di bollo per il cliente.
Tra le ultime azioni del governo Letta c'è stata la modifica del bollo sulle comunicazioni da parte di banche, Poste, intermediari finanziari ecc..., ovvero della cosiddetta imposta di bollo in genere a carico del cliente, mentre tra le prime azioni del governo Letta c'è stato l'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie dal 20% al 26%: riassumiamo quindi tasse e imposte a carico del conto corrente.
Conto corrente: l'imposta di bollo
Sul conto corrente c'è una imposta di bollo fissa di 34,20 euro, che però non si paga per le giacenze medie sotto i 5000 euro: le modifiche riguardano altri prodotti assoggettati all'imposta di bollo.Ma attenzione! Bisogna guardare anche alla periodizzazione del calcolo delle giacenze che fa la banca; inoltre ci sono vari casi esentati da questa imposta: per tutte le info in merito leggete la guida completa Imposta di bollo 2014, mentre qui trovate l'elenco delle banche che pagano l'imposta di bollo per il cliente.
Leggi anche: Spese Conto Corrente: 11 Consigli per Risparmiare
Conto corrente: la tassazione sugli interessi
L'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie, ovvero sugli interessi maturati, riguarda anche i conti correnti che dunque dal 1 luglio avranno una tassa sugli interessi che passa dal 20% al 26%, come i conti deposito, obbligazioni bancarie, azioni, bond societari, dividendi, pronti conto termine, polizze di investimento, fondi comuni.Altre guide su queste nuove tasse e imposte: Conti deposito: tassazione interessi e imposta di bollo, tutte le info - Buoni fruttiferi postali: tassazione interessi e imposta di bollo, tutte le info - Libretti di risparmio: tassazione interessi e imposta di bollo, tutte le info
Tweet |
Nessun commento:
Posta un commento