I mutui per le giovani coppie sono uno dei problemi cronici del nostro Paese per diversi motivi: per questo diamo con piacere la notizia che la Regione Lombardia ha rinnovato con l’ ABI l’ accordo stipulato nel luglio 2012 per mutui agevolati alle giovani coppie, visto che come potete informarvi qui il Fondo mutui prima casa per giovani coppie è stato un fallimento totale.
NEWS di giugno: Spread bancario sui mutui sempre alto.
Speciale mutui: Migliori mutui tasso fisso - Migliori mutui tasso variabile - Migliori mutui tasso variabile con cap
NEWS di giugno: Spread bancario sui mutui sempre alto.
Speciale mutui: Migliori mutui tasso fisso - Migliori mutui tasso variabile - Migliori mutui tasso variabile con cap
Infatti al Pirellone è stato firmato il nuovo “Patto per la Casa” che consiste principalmente in un bando per dei mutui agevolati alle giovani coppie residenti in Lombardia: ma rispetto alla precedente versione sono stati modificati alcuni dei parametri da rispettare per poter ottenere risposta affermativa alla domanda.
Ovviamente l’ accordo ABI – Regione Lombardia , che ha istituito un fondo di 4,5 milioni di euro, è valido solo per la richiesta di un mutuo prima casa, che sia tradizionale piuttosto che un mutuo on line: la forma degli aiuti concessi è quella del conto interessi, ovvero le somme concesse contribuiranno ad abbattere gli interessi sulla rata, fino a un massimo di 200 punti base annui, per i primi cinque anni di finanziamento.
I mutui con tassi usurai si possono annullare? I mutui variabili indicizzati al tasso BCE sono convenienti? Unicredit Mutuo Progetto Lavoro per precari Aggiornamenti sul Fondo Solidarietà sospensione mutui casa
I mutui con tassi usurai si possono annullare? I mutui variabili indicizzati al tasso BCE sono convenienti? Unicredit Mutuo Progetto Lavoro per precari Aggiornamenti sul Fondo Solidarietà sospensione mutui casa
In cosa sono cambiati i requisiti per la domanda di mutuo casa agevolato per giovani coppie in Lombardia? Innanzi tutto è stata alzata la soglia massima di età: ora si considera “giovane” chi ha un età massima di 40 anni, non più 35 (in fondo, per il mondo del lavoro si è giovani precari ormai anche in età matura!); anche la soglia massima di reddito Isee dichiarato è stato aumentato, da 35.000€ a 40.000€.
Nessun commento:
Posta un commento