Tra gli strumenti di gestione del risparmio vi sono, oltre ai conti correnti ed ai conti deposito ci sono anche i libretti di risparmio, in particolare i libretti postali sono i più richiesti (esistono anche i libretti bancari): vediamo qui allora quali tipi di libretti sono proposti da Poste Italiane con gli interessi aggiornati al 3 giugno 2017.
Visualizzazione post con etichetta risparmio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risparmio. Mostra tutti i post
Home » Posts filed under ""risparmio"
sabato 3 giugno 2017
mercoledì 24 maggio 2017
Comprare Farmaci Online È Sicuro? Quali Medicinali Si Possono Acquistare?
Christian Citton
24.5.17 Nessun commento
Online è ormai possibile acquistare qualsiasi cosa, in questo modo si risparmiano tempo e soldi, trovando in poco tempo quello che ci serve. Ci sono siti dedicati anche alla vendita dei medicinali da banco, ovvero tutti quei farmaci acquistabili senza la ricetta del medico. In questo articolo vediamo come acquistare online farmaci da banco in sicurezza e i siti più convenienti in cui potrete trovarli.
mercoledì 26 aprile 2017
Risparmiare Sulla Spesa Comprando Anche Prodotti Tipici Italiani
Christian Citton
26.4.17 Nessun commento
Comprare cibo online per risparmiare è ormai una pratica che si sta diffondendo anche in Italia, la patria del mangiare bene, e consente di spendere meno sulla spesa alimentare. Ma come la mettiamo col cibo di qualità , con i prodotti tipici italiani come olio extravergine d'oliva, aceto balsamico, formaggi regionali e quant'altro? In questi casi l'offerta è più limitata (come lo è del resto sugli scaffali dei supermercati), ma il mercato online è in espansione anche in questo interessante settore e dà la possibilità di gustare prodotti locali più facilmente e a costi ragionevoli: vediamo dunque alcuni esempi di prodotti tipici italiani venduti online di qualità e a prezzo contenuto grazie ai quali potrete risparmiare sulla spesa per la vostra famiglia, magari scoprendo cibi nuovi, ma anche per fare un regalo sicuramente molto gradito ad amici, parenti oppure clienti, fornitori e collaboratori. Inoltre alcune indicazioni per riconoscere un e-shop affidabile e fare acquisti sicuri.
venerdì 24 febbraio 2017
Come Investire nel 2017: Investimenti Sicuri, Previsioni, Consigli e Indicazioni Dagli Analisti
Christian Citton
24.2.17 Nessun commento
I migliori investimenti nel 2017, previsioni e consigli - Quest'anno le sfide per i piccoli risparmiatori e investitori saranno come al solito molte: per difendere i propri risparmi e guadagnare con i vari investimenti si deve sempre rimanere aggiornati e seguire i consigli per investire al meglio degli analisti, delle banche d'affari, del proprio broker se lo si ha... senza affidarsi ciecamente a nessuno o quasi. Tra obbligazioni (come Titoli di Stato e bond societari) e azioni, trading forex o su oro, argento, petrolio e quant'altro le possibilità di fare soldi o di perderli sono tante e di diverso genere; in più il Quantitative Easing della BCE (il cui termine è stato spostato da marzo a dicembre 2017) è un elemento da tenere in forte considerazione che si va a intrecciare con altre tematiche europee: sotto la cenere rimangono accese le braci della crisi delle banche (italiane come MPS ma anche la tedesca Deutsche Bank), ma altri elementi andranno considerati con estrema attenzione. Rimane l'incognita Brexit, l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, ma peseranno di più sui destini politici ed economici le elezioni in Francia, in Germania e quelle molto probabili in Italia. Ovviamente l'elezione di Donald Trump presidente degli Stati Uniti porterà alcuni cambiamenti nella politica economica della prima potenza mondiale, cosa che i mercati stanno già metabolizzando e che andrà vista in combinato con il ruolo della Federal Reserve e le sue decisioni sui tassi d'interesse, che influenzano il dollaro ma anche le economie dei Paesi Emergenti.
domenica 22 gennaio 2017
Aiuti alle famiglie in difficoltà economica, ai disoccupati, ai genitori, ai disabili: guida completa aggiornata
Christian Citton
22.1.17 Nessun commento
Le famiglie in difficoltà economica possono chiedere vari aiuti statali: ci sono le due social card-carta acquisti, il Fondo di Solidarietà Sospensione Mutuo, il Fondo Mutui Giovani Coppie, il Sostegno all'affitto, i bonus bebè, il bonus gas, il bonus acqua ed il bonus elettricità , gli assegni familiari, il Bonus Irpef in busta paga ed altro ancora [guida aggiornata per il 2017].
Purtroppo sempre più famiglie sono costrette a domandare aiuti pubblici per far fronte alle spese quotidiane, dal mutuo casa all'affitto, dalle spese per i bambini alle bollette. Ecco una panoramica dei possibili sostegni alle famiglie in difficoltà economica.
Purtroppo sempre più famiglie sono costrette a domandare aiuti pubblici per far fronte alle spese quotidiane, dal mutuo casa all'affitto, dalle spese per i bambini alle bollette. Ecco una panoramica dei possibili sostegni alle famiglie in difficoltà economica.
lunedì 5 dicembre 2016
Investimenti nel 2017: Cosa Cambierà con Trump Presidente, Consigli per Investire
Christian Citton
5.12.16 Nessun commento
L'elezione di Trump presidente degli Stati Uniti è stata accolta bene dai mercati, in particolare dalla borsa di Wall Street ma anche da quelle europee, mentre continua la discesa dei prezzi dei bond e l'aumento dei rendimenti (comunque contenuto, in particolare per i Titoli di Stato europei per via del QE della BCE, il cui termine è stato prorogato da marzo a dicembre 2017). Ma come investire con Trump presidente? I cambiamenti saranno parecchi per via della sua politica economica, in particolare quella fiscale che favorirà le grandi aziende, e per l'annunciata cancellazione dell'Obamacare (o almeno un ridimensionamento) che sta già facendo volare il settore farmaceutico Usa ma mette paura a quello assicurativo. Poi come già sta avvenendo, il dollaro si rafforzerà sull'euro ancor di più, anche perchè è ormai imminente il rialzo dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve annunciato già da prima delle elezioni, mentre un punto di domanda aleggia sui Paesi Emergenti: sono in chiara ripresa nonostante il dollaro forte perchè sta risalendo il prezzo del petrolio e delle materie prime in generale, ma si dovrà vedere se Trump metterà dazi doganali per le merci in entrata negli Stati Uniti, in particolare cinesi. Dunque come investire oggi, nel 2017 e nel medio periodo con Trump presidente? Cerchiamo di fare il quadro della situazione con questo focus e gli approfondimenti suggeriti nell'articolo, dando anche alcuni consigli d'investimento.
mercoledì 29 giugno 2016
Come Investire in Obbligazioni e Titoli di Stato per Profitti Elevati: Strategie d'Investimento
Christian Citton
29.6.16 Nessun commento
Investimenti sicuri e redditizi ce ne sono davvero pochissimi: i Titoli di Stato europei e italiani in particolare hanno rendimenti minimi, in più ci sono il Quantitative Easing della BCE e, le scelte della Fed Usa sui tassi d'interesse a complicare la situazione, per non parlare della Brexit e dei suoi effetti sui mercati. Con le Borse sì in fase di crescita (per quanto?) ma molto soggette alla volatilità , i risparmiatori / investitori si stanno riorientando verso investimenti a reddito fisso: come si può organizzare un portafoglio d'investimenti per tutelare i risparmi e avere dei rendimenti degni di nota? Il mercato del debito offre alcuni strumenti che, con le giuste strategie, possono far guadagnare più del triplo di Btp, Bot e simili: parliamo di obbligazioni societarie, titoli high yield ad alto rischio/alto rendimento, obbligazioni in valute estere dei Paesi Emergenti e di quelli sviluppati. In questo focus speciale in cinque parti, più questa introduzione che state leggendo, illustriamo una strategia d'investimento per la gestione della parte obbligazionaria del proprio portafoglio, nell'attuale situazione finanziaria internazionale, orientata verso un certo grado di rischio (ma senza esagerare) per profitti più elevati della media.
Capire per Investire: Webinar Gratuito sulle Strategie Multi Asset
Christian Citton
29.6.16 Nessun commento
"Capire per investire", il webinar che propone un modello alternativo all’Asset Allocation classica: le strategie vincenti di Recce’d basate sul modello Multi Asset.
Reagire o subire le fluttuazioni dei mercati?
In un mercato volatile e in continuo mutamento, caratterizzato dall’incertezza, con un tasso di crescita lento accompagno però da rischio costante, spesso l’investitore italiano non è capace di reagire in maniera attiva, arrendendosi a subire le fluttuazioni del mercato o rinunciando tout court ad investire.
Reagire o subire le fluttuazioni dei mercati?
In un mercato volatile e in continuo mutamento, caratterizzato dall’incertezza, con un tasso di crescita lento accompagno però da rischio costante, spesso l’investitore italiano non è capace di reagire in maniera attiva, arrendendosi a subire le fluttuazioni del mercato o rinunciando tout court ad investire.
martedì 21 giugno 2016
Mutui Offset: Conviene Collegare il Mutuo al Conto Corrente per Ridurre gli Interessi Passivi?
Christian Citton
21.6.16 Nessun commento
Collegare il mutuo al conto corrente per risparmiare sui tassi di interesse è una proposta che fanno quasi tutte le banche, ma occorre valutare con attenzione se davvero si riducono le spese del mutuo e del conto insieme. E' sì vero che coi mutui offset (appunto i mutui collegati al conto) si abbassano gli interessi passivi da pagare, ma così le detrazioni fiscali sugli interessi del mutuo sono minori; inoltre gli interessi attivi del conto corrente non sarebbero più goduti e ci potrebbero essere spese in più non detraibili. Vediamo dunque le due tipologie di mutui offset e la loro effettiva convenienza.
lunedì 30 maggio 2016
Disdetta Mediaset Premium: Come Rescindere il Contratto di Abbonamento, Modulo e Costi
Christian Citton
30.5.16
La procedura per disdire l'abbonamento alla pay-tv Mediaset Premium non è difficile, ci vuole però il modulo per la disdetta in base alla situazione: infatti si può rescindere l'abbonamento entro 14 giorni dalla firma del contratto (è un diritto dei consumatori a livello europeo), ma si può anche volere il recesso anticipato prima della scadenza del periodo di vincolo minimo o dopo il rinnovo allo scadere del primo anno (e in tal caso ci saranno dei costi in più) oppure si può decidere di non rinnovare l'abbonamento a Mediaset Premium alla scadenza. Qui trovate gli aggiornamenti sulle promozioni Mediaset Premium per sconti sull'abbonamento.
giovedì 26 maggio 2016
Investire per la Pensione: Previdenza Complementare, Versare Contributi, Riscatto Laurea
Christian Citton
26.5.16 Nessun commento
Investire per la pensione integrativa conviene? Dipende cosa si intende con "conviene", ma di certo appare sempre più necessaria data la situazione previdenziale italiana: gli analisti sono tutti concordi e invitano i lavoratori a investire nella previdenza complementare, visto che le previsioni più pessimistiche sono per un collasso dell'INPS nel decennio tra il 2030 e il 2040 e lo stesso ente pensionistico ha recentemente dichiarato, per voce del suo presidente Tito Boeri, che il destino dei lavoratori nati dal 1980 in poi è di andare in pensione non prima dei 70 anni con un assegno basso. Chi ha ricevuto la busta arancione può confermare. Bando alle ciance quindi, il consiglio è di iniziare il prima possibile a investire per la pensione integrativa o per migliorare la pensione INPS. Ma come? In questa guida vediamo numeri e proiezioni concrete, aggiornate con dati attuali, sui principali strumenti di previdenza complementare ma anche per aumentare la pensione INPS o andare in pensione prima: fondi pensione, polizze miste vita + pensione integrativa, tfr e contributo aziendale, contributi volontari, totalizzazione / ricongiunzione / cumulo dei contributi, riscatto laurea.
sabato 9 aprile 2016
Pneumatici e Tecnologia, Binomio Vincente
Christian Citton
9.4.16 Nessun commento
Continua ad aumentare il numero di consumatori che si rivolgono alle piattaforme online per acquistare il nuovo treno di pneumatici per le auto: secondo le ultime statistiche, i dati di vendita hanno superato i 100 milioni di euro nel 2015, e almeno 13 milioni di italiani hanno acquistato almeno una gomma attraverso il web.
Oltre 100 milioni di euro. È questa la cifra complessiva raggiunta dall'ecommerce relativo agli pneumatici per automobili e moto nel solo mercato italiano alla fine dello scorso anno; un dato che segnala immediatamente un trend positivo rispetto al passato, e in particolare verso gli 80 milioni di euro registrati nel corso del 2014. Dal punto di vista dei principali player, oltre a colossi internazionali si difende bene il sito di Euroimport Pneumatici, uno dei rivenditori italiani pionieri del settore, presente sul mercato ormai dal 2009, che ha saputo conquistare una fetta superiore al 10 per cento del volume d'affari totale, con una crescita continua negli ultimi anni.
Oltre 100 milioni di euro. È questa la cifra complessiva raggiunta dall'ecommerce relativo agli pneumatici per automobili e moto nel solo mercato italiano alla fine dello scorso anno; un dato che segnala immediatamente un trend positivo rispetto al passato, e in particolare verso gli 80 milioni di euro registrati nel corso del 2014. Dal punto di vista dei principali player, oltre a colossi internazionali si difende bene il sito di Euroimport Pneumatici, uno dei rivenditori italiani pionieri del settore, presente sul mercato ormai dal 2009, che ha saputo conquistare una fetta superiore al 10 per cento del volume d'affari totale, con una crescita continua negli ultimi anni.
lunedì 4 aprile 2016
Consigli di Investimento col Quantitative Easing in Corso
Christian Citton
4.4.16 Nessun commento
Come investire con i tassi a zero e il Quantitative Easing? Ovviamente dipende dalla propensione al rischio e da cosa "prevede" l'investitore: se ritiene che il QE possa far ripartire in tempi ragionevoli l'inflazione e sostenere la crescita allora un interessante portafoglio d'investimenti è composto da azioni globali, bond societari (cioè obbligazioni corporate) e Btp, se invece il piccolo risparmiatore - il principale soggetto a cui ilportafoglio.info generalmente si rivolge - è più pessimista e vuole difendersi allora può puntare su Etf in oro e azioni e sui Titoli di Stato più solidi, anche se meno redditizi. Gli investitori / piccoli risparmiatori più indecisi tendono invece a diversificare maggiormente proprio per non rimanere "scoperti" in nessuna situazione.
lunedì 21 settembre 2015
Abbassa La Bolletta 3: Gruppo di Acquisto di AltroConsumo
Christian Citton
21.9.15 Nessun commento
AltroConsumo è una delle più attive associazioni dei consumatori sul territorio italiano: tra le sue ultime e ben avviate iniziative vi è Abbassa La Bolletta, una sorta di GAS – Gruppo Acquisto Solidale, che si sta organizzando via internet per arrivare questo autunno a “trattare” coi gestori energetici del mercato libero dell’energia per spuntare in una specie di asta i prezzi più bassi per le tariffe luce e gas.
giovedì 6 agosto 2015
Carte Revolving: Costi, Tassi d'Interesse e Differenze con Carte Prepagate e di Credito
Christian Citton
6.8.15
Non bisogna assolutamente confondere le carte revolving con le carte di credito o la carta di debito (Bancomat) o con le carte prepagate ricaricabili, altrimenti sono guai! Le carte revolving sono una particolare forma di prestito per credito al consumo e per tale motivo prevedono il pagamento degli interessi. Anche se sono empre più diffuse le carte revolving per gli acquisti in quanto è apprezzato che consentano il pagamento a rate di quanto comprato, dati i costi elevati riteniamo che il consumatore intelligente dovrebbe pensare bene se utilizzarle.
venerdì 31 luglio 2015
Altroconsumo Abbassa La Benzina: Gruppo di Acquisto per Risparmiare sul Carburante
Luca Filetti
31.7.15 2 commenti
L'ultima iniziativa di Altroconsumo è Abbassa La Benzina e si prefigge di fare pagare meno il pieno di carburante grazie ad un gruppo di acquisto - L'associazione dei consumatori Altroconsumo è molto attiva e spesso propone interessanti iniziative volte a creare un dei gruppi di acquisto. Con Abbassa La Benzina Altroconsumo ha creato un Gruppo Acquisto Solidale (GAS) nel quale far confluire i consumatori il cui fine è far risparmiare sul prezzo del carburante. Aggiornamento del 28 luglio: tra le offerte delle compagnie petrolifere quella migliore arriva da IP la quale ha proposto buoni carburante che consentono di risparmiare fino a 90 euro all'anno.
lunedì 2 febbraio 2015
Bonifico su Libretto Postale Smart e Girofondo da Conto Bancoposta a Libretto
Christian Citton
2.2.15 22 commenti
Si possono ricevere bonifici sui libretti di risparmio postale? La risposta è sì per i titolari di libretti Smart e di un conto corrente in quanto serve l'IBAN che in questo caso è quello del conto; ecco tutte le informazioni in merito a questa novità del 10 luglio 2014 e sul girofondo da e verso libretto postale e conto corrente BancoPosta. Segnaliamo inoltre la promozione Libretto di Risparmio Postale Smart, Novità : Interessi Più Alti che vale per i nuovi clienti ma anche per chi ha già un libretto di risparmio postale.
I libretti postali di risparmio sono strumenti alternativi al conto corrente, più semplici e meno costosi ma con anche meno funzioni: ad esempio non hanno un IBAN e quindi non possono ricevere bonifici (in realtà ce l'hanno i libretti nominativi, postali e bancari, ma in questo caso l'IBAN è solo per ricevere l'accredito della pensione). Tuttavia dal 10 luglio 2014 chi ha un libretto di risparmio postale nominativo ordinario Smart ed un conto corrente bancario può associare al libretto l'IBAN del conto per ricevere bonifici su libretto di risparmio (quindi anche altro oltre alla pensione, ad esempio lo stipendio o qualsiasi altro pagamento). Inoltre con il girofondo si possono spostare somme di denaro da e verso libretti e conti correnti.
Queste le altre guide sui libretti di risparmio pubblicate da ilportafoglio.info:
I libretti postali di risparmio sono strumenti alternativi al conto corrente, più semplici e meno costosi ma con anche meno funzioni: ad esempio non hanno un IBAN e quindi non possono ricevere bonifici (in realtà ce l'hanno i libretti nominativi, postali e bancari, ma in questo caso l'IBAN è solo per ricevere l'accredito della pensione). Tuttavia dal 10 luglio 2014 chi ha un libretto di risparmio postale nominativo ordinario Smart ed un conto corrente bancario può associare al libretto l'IBAN del conto per ricevere bonifici su libretto di risparmio (quindi anche altro oltre alla pensione, ad esempio lo stipendio o qualsiasi altro pagamento). Inoltre con il girofondo si possono spostare somme di denaro da e verso libretti e conti correnti.
Queste le altre guide sui libretti di risparmio pubblicate da ilportafoglio.info:
martedì 28 ottobre 2014
Cambiare compagnia telefonica: tariffe speciali, risoluzione e disdetta contratto
Christian Citton
28.10.14
Per risparmiare sulla tariffa del telefono cellulare molti utenti sono sempre attenti alle nuove proposte che gli operatori di telefonia mobile offrono per incentivare ad abbandonare il precedente gestore ed affidarsi a loro: vediamo allora alcune indicazioni utili per cambiare compagnia telefonica e disdire il contratto. NB: questa guida vale solo per la telefonia mobile.
Cambiare operatore di telefonia mobile è utile per spendere meno sui costi del cellulare o dello smartphone: le tariffe proposte per chi cambia operatore sono spesso molto convenienti.
giovedì 16 ottobre 2014
Spese Conto Corrente: 11 Consigli per Risparmiare
Luca Filetti
16.10.14 Nessun commento
Vi siete chiesti come risparmiare sul conto corrente? Il primo consiglio che vi diamo è di cambiare banca e aprire un conto online: mantenere lo stesso conto corrente bancario può risultare dispendioso in quanto le spese, dopo un periodo prefissato a costo zero, pesano sull'ammontare depositato. Le stesse associazioni dei consumatori e la Banca d'Italia hanno evidenziato quanto sia sconveniente rimanere affezionati alla propria banca. In questa guida cercheremo di indicare le spese inutili, i luoghi comuni sui conti correnti che portano a sprechi di denaro e daremo alcuni consigli per risparmiare.
venerdì 5 settembre 2014
Libretto di Risparmio Postale Smart, Novità : Interessi in Promozione, Opzione FedeltÃ
Christian Citton
5.9.14 3 commenti
Poste Italiane rinnova il libretto di risparmio Smart con nuovi tassi di interesse, condizioni e scadenze: ora è possibile anche ricevere bonifici sul libretto postale, la Carta Libretto -il "bancomat"- è gratuita, i rendimenti sono buoni. Qui, come ottenere il tasso di interesse promozionale e chi lo può richiedere.
AGGIORNAMENTO: la promozione ha aggiornato le condizioni a partire dal 1 gennaio 2015, leggete Libretto Postale Smart, Interessi in Promozione per Nuovi e Vecchi Clienti per tutti i dettagli.Tra i libretti di risparmio emessi da Poste Italiane, quello che dà i migliori tassi di interesse è il libretto postale nominativo ordinario Smart, attualmente proposto con un rendimento lordo annuo dell'1,75% per le sottoscrizioni entro il 31 dicembre 2014: tale condizione è riservata ai nuovi clienti e a quelli che già hanno un libretto nominativo ordinario e aderiscono all'opzione Smart, oppure anche a chi possiede dei buoni fruttiferi postali ed attiva l'Opzione Fedeltà (cfr più in basso). Un prodotto che offre qualcosa in più rispetto ai normali libretti di risparmio: di recente è stata data la possibilità anche dei bonifici (cfr la guida Bonifico su Libretto Postale Smart, Possibile dal 10 Luglio), vediamo qui le altre novità che Poste Italiane ha annunciato sul suo sito.