Leggi anche - Investire Sfruttando la Volatilità di Mercato: Come Diversificare gli InvestimentiDiversificare gli investimenti è ovviamente un comandamento anche per chi punta solo su emissioni di bond di varia natura e comunque si dovrebbe diversificare anche solo la parte in Titoli e obbligazioni del proprio portafoglio. Un suggerimento interessante è quello di Antonio Mauceri, a.d. di Augustum Opus Sim, che a Il Corriere della Sera Economia dichiara:
"Nell'attuale situazione, all'interno di un paniere unicamente obbligazionario conviene diminuire la quota di emissioni governative, portandola ad esempio al 30% del totale, aumentare nettamente la percentuale di corporate bond fino al 45%, suddividendoli in un 30% di obbligazioni investment grade, ad alta sicurezza, e in un 15% di titoli high yield, e infine destinare una quota del 25% alle emissioni in valuta dei paesi sviluppati ed emergenti, puntando sia alla cedola che al guadagno in conto capitale se la divisa estera si rafforzerà rispetto all'euro".
![]() |
Quando erano così, era tutto più facile... |
Queste le quattro parti di questa guida per una strategia d'investimento sulle obbligazioni più rischiose ma più in grado di portare a guadagni interessanti:
- Investimenti in Obbligazioni Societarie e Convertibili: Meglio dei Bond Governativi?
- Investire nei Mercati dei Paesi Emergenti: Situazione e Previsioni
- Investimenti in Obbligazioni High Yield Usa: nel 2016/17 Rischi Limitati, Conviene Investire?
- Investire in Obbligazioni: Per Rendimenti Maggiori Occorre Alzare la Soglia di Rischio, Ma Senza Esagerare
- Investire in Fondi e Obbligazioni in Valuta Estera. Rischio di Cambio ma Profitti Elevati
Attenzione ovviamente ai costi d'ingresso e di gestione.
Nessun commento:
Posta un commento