lunedì 2 giugno 2014

Pagamento Tasi col bollettino in Posta o on line, istruzioni

Come pagare la Tasi 2014 ? Qui le istruzioni per il pagamento coi bollettini prestampati inviati dal Comune o come compilarlo da soli e fare tutto in Posta o on line.


Entro il 16 giugno dovranno pagare la Tasi i proprietari di immobili o gli affittuari in quei Comuni dove sono state deliberate per tempo e rese note -entro il 23 maggio coè- le aliquote per la prima e la seconda casa (per tutte le info Prima rata Tasi rinviata ma non ovunque, i Comuni dove si paga il 16 giugno). Ma come si paga la Tasi?

I metodi di pagamento della Tasi 2014 sono principalmente due: il primo è quello descritto nella guida Tasi: pagamento con F24, il secondo lo andiamo ad illustrare qui ed è quello coi bollettini.

Il bollettino prestampato per la Tasi 2014 dovrebbe essere inviato dai Comuni ai destinatari, ma a quanto pare questo non sta accadendo in gran parte delle città dove si deve pagare la prima rata di acconto entro il 16 giugno, dunque in molti casi occorre armarsi di pazienza e fare da soli.
Altre guide utili: Tasi prima casa: chi deve pagare, come fare il calcolo - Tasi e Imu seconda casa, in affitto, immobili di lussoTasi prima e seconda casa, aliquote e pagamento a Roma, Milano, Napoli, Torino - Scadenze e calcolo Tasi, Tari, Imu 2014 - Tasi prima casa e comodato d'uso gratuito ai parenti: come pagare meno tasse - Tasi: Chi Paga con Affitto, Subaffitto, Usufrutto, Nuda Proprietà  - TASI, TARI e IMU: Ultime Notizie su Pagamento, Rate e Aliquote (settembre 2014)  - Tasi prima casa, Calcolo Detrazioni

Pagare la Tasi col bollettino in Posta

Così viene comunicato sulla Gazzetta Ufficiale:
"Il contribuente può effettuare il versamento della Tasi presso gli uffici postali ovvero tramite servizio telematico gestito da Poste Italiane Spa: in tale ultimo caso, il contribuente riceve la conferma dell’avvenuta operazione con le modalità previste per il servizio di collegamento telematico."
La Tasi si può pagare con bollettino presso gli uffici postali oppure dal sito di Poste Italiane.

pagare la tasi in posta col bollettino

Compilare il bollettino Tasi per pagare in Posta

Il bollettino per il pagamento della Tasi 2014 diciamo che è parzialmente precompilato perchè riporta già il numero di conto corrente 1017381649, valido indistintamente per tutti i Comuni, e la dicitura “Pagamento Tasi”: per il resto però va compilato dal contribuente in entrambe le sezioni, identiche.

Vanno scritti i propri dati anagrafici, compresi quelli di nascita ed il codice fiscale, e specificare il codice del comune destinatario del pagamento.
Poi dovete indicare il numero degli immobili, la loro tipologia (abitazione principale, immobili rurali, aree fabbricabili, altri fabbricati), l'importo per ogni immobile della stessa categoria, le detrazioni per la Tasi prima casa se ne avete diritto, se si sta pagando la prima rata di acconto oppure se volete pagare tutto subito con un'unica rata.

Pagare on line il bollettino Tasi dal sito di Poste Italiane

Il pagamento della Tasi 2014 si può fare on line sul sito di Poste Italiane se siete titolari di un Conto BancoPosta, di carte di credito VISA e MasterCard o di una carta Postepay.

In questo caso si riceve la conferma dell’avvenuta operazione con le modalità previste per il servizio. Insieme alla conferma di avvenuta operazione, si riceve l’immagine virtuale del bollettino conforme al modello, oppure una comunicazione in formato testo contenente tutti i dati identificativi del bollettino e del bollo virtuale di accettazione. L’immagine virtuale del bollettino o la comunicazione in formato testo costituiscono la prova del pagamento e del giorno in cui è stato eseguito.

Tweet

Nessun commento: