Continuiamo la rassegna e gli approfondimenti sui prestiti per studenti: l’inizio dell’anno scolastico/accademico è sempre più vicino e dunque molte famiglie saranno a breve alle prese con le spese scolastiche, le tasse universitarie e quant’altro. Vediamo qui Operazione Studenti 2013/14 della Banca Popolare di Vicenza, dei finanziamenti agevolati per studenti.
Domandare un prestito è sempre qualcosa che va ben ponderato, soprattutto se ci sono di mezzo i figli, la scuola e l’università, dunque vi proponiamo anche la lettura dei seguenti articoli, già pubblicati da ilportafoglio.info, per cercare di darvi un quadro più ricco possibile della situazione: Prestito BancoPosta Studi di Poste Italiane - Finanziamenti a studenti: i prestiti UniCredit - Prestiti a studenti universitari: Prestito Ad Honorem - Prestiti a studenti universitari, quali vantaggi e svantaggi? - Finanziamenti e prestiti per studenti e spese scolastiche, i più convenienti - Prestiti per studenti universitari, caratteristiche e tipologie
I prestiti agevolati per studenti Operazione Studenti 2013/14 proposti dalla Popolare di Vicenza saranno domandabili fino al 31 dicembre 2013: occorre avere un conto corrente presso l’istituto e attivare il servizio di domiciliazione delle bollette e/o l’accredito di stipendio o pensione.
Si tratta di finanziamenti agevolati per studenti fino alle scuole superiori ma anche universitari e post-universitari, dunque per le famiglie che hanno figli che studiano in ogni grado scolastico: si possono ottenere fino a 2000€ per acquistare il materiale didattico, per le quote di iscrizione scolastica e per l'abbonamento ai mezzi pubblici, fino a 16.000€ per finanziare le spese relative a tasse ed a rette a fronte di agevolazioni speciali in convenzione con gli atenei.
A breve sarà anche attivo l’accordo tra Banca Popolare di Vicenza e varie aziende di trasporto pubblico per consentire agli studenti di sottoscrivere abbonamenti ai mezzi pubblici direttamente nelle filiali della banca a condizioni agevolate.
Siamo perfettamente consci che un prestito è pur sempre qualcosa di delicato, soprattutto per uno studente, ma proponiamo qui alcuni articoli che ilportafoglio.info ha pubblicato e che potrebbero esservi utili: Il microcredito come alternativa ai prestiti in banca - Guida ai prestiti per precari - Finanziamenti senza busta paga - I neoassunti possono ottenere un prestito? - Prestiti tra privati o social lending - Truffe e prestiti on line: come non farsi ingannare - Piccolo prestito Prontissimo Poste Italiane - Unicredit Credit Express Mini - Piccoli prestiti SpecialCash su PostePay
Posta un commento