Manca poco all’inizio della scuola e dell’università, dunque ci sono milioni di famiglie che devono pensare a pagare le tasse scolastiche e le tasse universitarie (cfr la guida Tasse universitarie: calcolo ISEE per la fascia di reddito), nonché i libri ed il resto del materiale scolastico, i trasporti, eventualmente un alloggio per studente fuori sede, computer… Insomma la scuola e l’università, compresa di master, sono un costo notevole: vediamo dunque quali sono i migliori prestiti agevolati per studenti secondo l’istituto indipendente Osservatorio Finanziario Federconsumatori, che tra l’altro ha rilevato come nel 2012 uno studente di prima media ha speso in media 452 euro per i libri più 480 euro di corredo scolastico, mentre uno studente del primo anno di liceo 745 euro per i libri più 488 euro di materiale didattico, per aumenti compresi tra il 2% ed il 4% rispetto al 2011; uno studente universitario invece è stato rilevato che spende mediamente 4000 euro all’anno.
Finanziamenti agevolati e prestiti ad honorem per studenti
Li indichiamo in ordine alfabetico per non ingenerare alcuna preferenza implicita per l’uno o per l’altro; indiciamo le condizioni principali, mentre per alcuni una recensione più dettagliata solo perché abbiamo avuto modo di visionare le condizioni più nel dettaglio (cliccate se interessati sul titolo in rosso).
- CreditExpress Master di Unicredit è esclusivamente un prestito per master universitari e corsi di specializzazione, che eroga fino a 15.000€
- Computer Zero e Libri Zero di Banca Popolare dell’Emilia Romagna sono due prestiti finalizzati appunto all’acquisto di specifici materiali scolastici; erogano importi tra 300€ e 1500€ da rimborsare in dodici rate mensili
- Finanziamento Operazione Studenti di Banca Popolare di Vicenza consente anche l’accesso ad agevolazioni sugli abbonamenti dei mezzi pubblici
- Prestito a breve termine di UBI Banco di Brescia e Banca di Valle Camonica: altro finanziamento finalizzato all’acquisto di libri, eroga fino a 2000€ da rimborsare in sei mesi
- Prestito Ad Honorem di Unicredit è dedicato esclusivamente agli studenti universitari, importo massimo finanziabile ammonta a 27.700 euro da rimborsare in 15 anni
- Prestito BancoPosta Studi di Poste Italiane: per ogni ordine di scuola e università
- Prestito Bridge di Intesa San Paolo è per soli studenti universitari un corso con gli studi e che frequentano una università convenzionata con la banca; il prestito ha caratteristiche diverse in base alla facoltà ma è erogato con la formula dell’erogazione in conto corrente, come il Prestito Ad Honorem di Unicredit
- Prestito ComeVoglio di Findomestic: per asilo, scuole dell’obbligo, superiori, università e master, eroga tra 1000€ e 60.000€; per 10.000€ richiesti se ne restituiscono 11.376€ in tre anni. Dopo le prime sei rate si può aumentare o ridurre l’importo delle successive e di saltare per tre volte una rata, spostandola a fine finanziamento
- Prestito 900 Euro di Banca Marche è dedicato alle famiglie con reddito ISEE non oltre i 30.000€; eroga 900€ da restituire con 12 rate da 75€ per finanziare qualsiasi spesa per lo studio, libri e tasse universitarie compresi
- Prestito d’Onore di Banca Sella: per studenti universitari che devono finanziarsi un master, eroga fino a 30.000€ da rimborsare in sette anni massimo, più il periodo di preammortamento (la durata del master + sei mesi); un finanziamento da 10.000€, essendo parametrato all’Euribor 3 mesi, ad oggi si rimborsa con rate mensili da 300,84€ per un totale di 10.989,08€
Nessun commento:
Posta un commento