17 luglio 2013

Prestiti a studenti universitari: Prestito Ad Honorem UniCredit

I prestiti per studenti universitari sono finanziamenti che le varie banche mettono a disposizione appunto a chi deve pagare le tasse universitarie, i libri ed il materiale, l’ affitto di un appartamento, sia che il cliente frequenti i primi anni di università, oppure un master o un corso di formazione: il cosiddetto prestito ad honorem per studenti ha caratteristiche proprie rispetto ad altri prestiti finalizzati. Vediamo qui il prestito per studenti universitari di UniCredit; per altre proposte dallo stesso istituto: Finanziamenti a studenti: i prestiti UniCredit.

Il credito ottenibile col prestito UniCredit Ad Honorem non viene erogato immediatamente, ma si forma col tempo in base alle spese che lo studente deve affrontare e di cui l’ università informerà la banca: viene aperta una linea di credito in conto corrente UniCredit intestato allo studente, per un massimo di 25.000€.
Leggi anche:  -Prestiti per studenti universitari, caratteristiche e tipologie -Prestiti a studenti universitari, vantaggi e svantaggi  -Finanziamenti agevolati studenti da Banca Popolare Vicenza  -Prestito BancoPosta Studi di Poste Italiane - Finanziamenti e prestiti per studenti e spese scolastiche, i più convenienti
Anche il pagamento non avviene secondo le consuete modalità di rimborso dei prestiti: si inizia a pagare solo quando il ciclo di studi è terminato (si può persino posticipare l’ inizio del rimborso di due anni, nei quali comunque gli interessi vengono conteggiati).

Le modalità del prestito UniCredit ad honorem vengono comunque stabilite con precisione dall’ università, il cliente ed UniCredit al momento della firma del contratto: comunque di base la durata del rimborso può essere compresa tra i 12 ed i 180 mesi (rate mensili), in base all’ importo finanziato; il tasso di interesse è fisso e indicizzato al parametro europeo IRS, in base alla durata concordata del rimborso.
Nessun commento: