domenica 11 agosto 2013 Aggiornato il:
Ci sono delle novità per quel che riguarda le infrazioni al Codice della Strada, introdotte dal Decreto del Fare che è stato definitivamente convertito in legge venerdì 9 agosto: le multe potranno essere scontate e i sono stati introdotti i punti per le patenti dei motorini e delle minicar, anche per minorenni.
Novità multe Decreto del Fare
Gli importi delle sanzioni per le infrazioni al Codice della Strada saranno ridotti in misura pari al 30% se l’automobilista/motociclista provvederà al pagamento della multa entro cinque giorni dall’avvenuta contravvenzione; ammesso anche il pagamento elettronico e al momento stesso in cui la sanzione viene data dalle Forze dell’Ordine o dagli ausiliari. Qui tutti i dettagli in merito: Le novità sulle multe per infrazioni al Codice della Strada.
Attenzione però: i punti-patente, la sospensione della patente, il sequestro del mezzo, le conseguenze penali, se previste a causa dell’infrazione commessa saranno sanzioni normalmente date senza alcuna modifica.Leggi anche: Aumentano le multe: dal 1 gennaio 2013 sanzioni Codice della Strada più care - Multe: come far ricorso e cosa succede se non si paga - Multe: quando non pagare e fare ricorso - Incidente con auto senza assicurazione: come tutelarsi - Constatazione amichevole: come compilare il modulo blu
Novità patente a punti minicar e motorini Decreto del Fare
Come si sa, occorre una patente anche per guidare un cinquantino o una minicar, e ciò vale anche e soprattutto per i minorenni; come dice Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti: “Sin ad ora ai minorenni potevano venire applicate le sanzioni in cui incorre l'adulto con la patente a punti. Con il nuovo Codice queste patenti sono in tutto uguali a quelle a punti e potranno venire sospese e ritirate”.
Dunque il Decreto del Fare introduce la patente a punti anche per questi mezzi e per i minorenni, ovviamente con lo scopo di aumentare la sicurezza e scoraggiare i comportamenti scorretti.
Tweet |
Nessun commento:
Posta un commento