sabato 23 marzo 2013

Prestiti a protestati e cattivi pagatori: quali tipologie

Con i problemi causati dalla crisi stanno aumentando i cosiddetti cattivi pagatori ed i protestati: se già è difficile ottenere un prestito al giorno d’oggi, coloro che hanno avuto disguidi finanziari sono messi peggio degli altri; si diventa cattivi pagatori se si ritarda per diversi mesi il pagamento di una rata di un finanziamento, protestati quando invece si hanno problemi ancora più gravi nel pagamento: per ogni dettaglio accedete alla guida Protestati e cattivi pagatori: Crif e differenze

Tuttavia ci sono diversi istituti di credito che propongono prestiti per cattivi pagatori e protestati: come per altre categorie di finanziamenti, anche in questo caso si possono effettuare preventivi online gratuiti.

Se invece non è possibile dimostrare un reddito o non si ha un lavoro come dipendente, allora una possibilità è il prestito cambializzatoParticolare menzione merita anche il prestito su pegno.
prestiti per cattivi pagatori, come del resto i prestiti per protestati, sono accessibili a tutti i lavoratori con un contratto a tempo indeterminato o anche determinato, se abbastanza lungo da coprire tutto il piano di ammortamento, ed anche ai pensionati; in genere sono proposti con la formula della cessione del quinto o del prestito delega e gli importi vanno dai 1000€ ai 60.000€ (ma è solo una stima indicativa). Ovviamente chi stipula un finanziamento deve dimostrare di percepire un reddito che consenta il pagamento delle rate il cui importo è a scelta del richiedente all’atto della stipula del prestito.
Tweet