I prestiti cambializzati, o prestiti fiduciari che dir si voglia, sono quei finanziamenti che si rimborsano con le cambiali anziché con le rate e sono purtroppo tornati in voga a causa della crisi, visto che per domandarne uno sono richieste meno garanzie che per le forme più attuali di finanziamento; a loro vantaggio, se così si può dire, è che si domandano in genere per piccole somme: segno che la crisi davvero rende difficile arrivare a fine mese pagando le normali spese quotidiane.
Quasi ogni banca, quasi ogni istituto di credito può concedere prestiti cambializzati, ma in realtà lo fanno solo in pochi a causa della poca competitività dovuta agli alti tassi di interesse e al fatto che gli insoluti siano più frequenti: d’ altra parte abbiamo detto sopra che si tratta di una soluzione di ripiego; fa quindi impressione che comunque vengano domandati più spesso che alcuni anni fa.
Il prestito su pegno Prestiti senza busta paga Prestiti tra privati Prestiti consolidamento debiti
Il prestito su pegno Prestiti senza busta paga Prestiti tra privati Prestiti consolidamento debiti
Un prestito cambializzato o fiduciario non prevede il classico rimborso con un piano di ammortamento a rate, magari addebitate direttamente sul conto corrente: un prestito cambializzato si rimborsa appunto con le cambiali. Ogni cambiale non dovrebbe andare oltre il 30% del proprio reddito mensile, ma questo vale per ogni tipologia di finanziamento.
Perché si ricorre alle cambiali? Perché tali prestiti si possono richiedere anche se si è protestati, cattivi pagatori segnalati al registro CRIF: un prestito cambializzato non è soggetto ai soliti controlli che si fanno durante l’ istruttoria (per tale motivo, e perché lo si domanda per poche migliaia di euro, è veloce nell’ erogazione).
Una cambiale è un titolo esecutivo, ovvero in caso di mancato pagamento da parte del debitore la banca o la finanziaria possono subito inviare notifica diretta di atto di precetto, primo passo per arrivare al pignoramento dei beni del cliente: ecco perché ultimamente gli istituti di credito accettano più facilmente di erogare prestiti fiduciari…
La cessione del quinto: anche per protestati Il prestito delega Prestiti per neoassunti Prestito Superflash Intesa Sanpaolo per giovani
La cessione del quinto: anche per protestati Il prestito delega Prestiti per neoassunti Prestito Superflash Intesa Sanpaolo per giovani
Per richiedere un prestito a cambiali si compila un modulo apposito presso l’ istituto a cui lo si domanda: per i lavoratori dipendenti la garanzia in genere è il tfr, per chi invece è un autonomo una polizza vita accesa da almeno 2 anni (ma un garante può in ogni caso essere richiesto); comunque le garanzie non sono richieste così fortemente che come con gli altri finanziamenti, anche se certamente può aiutare sempre la presenza di una garante del prestito. La cifra è erogata con assegno.
Non possiamo che mettervi in guardia: gli elevati tassi di interesse ed i costi accessori ed il fatto che il solo salto del pagamento di una cambiale può avere conseguenze davvero pesanti rendono il prestito cambializzato una scelta azzardata.
Tweet