24 gennaio 2013

Super bollo auto di lusso: pagamento, limiti di potenza e importo

Il super bollo, il bollo auto per le auto con oltre 185 kw di potenza, deve essere pagato antro il 31 gennaio 2013: ma chi deve pagare questa tassa automobilistica?

Fu il governo Berlusconi a introdurre il superbollo per auto di lusso con potenza oltre i 225 kw, ma il governo Monti ha abbassato la soglia a 185 kw ed ha anche aumentato l’ esborso per tale imposta.

Il super bollo auto è dunque non solo per i proprietari di auto di lusso, visto che avendo abbassato la soglia minima di potenza per cui è dovuto, sono rientrate nel novero delle vetture anche auto non proprio di categoria eccelsa, ma tant’è…
 Il superbollo, come il normale bollo auto, va pagato entro il 31 gennaio, anche con modello F24 se volete

Agevolazioni fiscali prima casa      Esenzione bollo auto, dettagli     Ecoincentivi auto 2013/14/15
           
Il superbollo prevede che si paghino 20€ in più per ogni kw eccedente tale soglia: il governo Berlusconi aveva previsto 10€, ma come detto quello Monti ha rincarato la tassa; ci sono però delle riduzioni in base all’ anno di immatricolazione dell’ auto: se la vettura ha massimo 5 anni si paga come detto 20€ in più per ogni kw oltre i 185, se ha tra 5 e 10 anni si pagano 12€, se ha tra 10 e 15 anni si pagano 6€, se ha tra 15 e 20 anni solamente 3€, mentre se ne ha più di 10 il super bollo non è dovuto.

Chi deve pagare il super bollo? Non solo il proprietario dell’ auto ma, al suo posto, anche chi la usa a titolo di usufruttuario o di utilizzatore a titolo di locazione finanziaria, così come l’ acquirente con patto di riservato dominio.