In questa guida su come affittare casa indichiamo quali sono i tipi di contratto di affitto (canone libero, canone concordato), le agevolazioni fiscali per proprietari e inquilini, i documenti necessari e alcuni consigli utili.
Tipologie di contratto d'affitto
Per affittare una casa sono presenti sul mercato diversi tipi di contratti fra i quali il contratto di affitto a canone libero e a canone concordato- Il contratto di affitto a canone libero prevede appunto una libera contrattazione fra inquilino e locatore
- L'affitto a canone concordato è anch'esso disciplinato dall'articolo 431/1998, ma prevede una stipula in presenza di organizzazioni locate laddove è sito l'immobile [--> Guida al canone concordato]
Diritti dell'inquilino
Prendere in affitto una casa include alcuni diritti riconoscibili all'inquilino: in primo luogo il contratto di affitto deve essere redatto in forma scritta, firmato da proprietario e affittuario e registrato presso l'Uffico del Registro territoriale. Se dovesse venire a mancare anche solo uno dei precedenti requisiti il contratto risulterà illegittimo. Inoltre è regola dividere i costi dell'annuale tassa di registro e della registrazione del contratto.Leggi anche: Detrazioni fiscali per gli inquilini - Cedolare secca e detrazioni affitto per i proprietari - Fondo Morosità Incolpevole, Aiuto per Affitto a Famiglie con Sfratto
Inquilino, consigli per affittare casa

Per quanto riguarda la cauzione, è obbligatoria? Assolutamente no, il deposito cauzionale inoltre non deve superare, come importo, tre mensilità di affitto. Da tenere presente anche che sulla somma versata come cauzione matureranno interessi, i quali verranno restituiti congiuntamente alla restituzione della somma versata, previa verifica dello stato dell'immobile al momento della riconsegna al locatore. L'inquilino dovrà sempre mantenere l'immobile nel quale risiede, finchè il contratto di affitto sarà in essere, in uno stato non peggiore rispetto a quanto viene indicato nel verbale di consegna.
Leggi anche: Tasi: Esenzioni Inquilini per Casa in Affitto - Tasi: Chi Paga con Affitto, Subaffitto, Usufrutto, Nuda Proprietà - Decreto Casa: novità su affitto, cedolare secca, bonus mobili
Nessun commento:
Posta un commento