giovedì 14 febbraio 2013

Consolidamento debiti: i prestiti più convenienti ora sul mercato

Come per altri prodotti finanziari, anche per le varie tipologie di prestito un modo per trovare le offerte convenienti è quello di fare più confronti possibili, così da avere un quadro delle condizioni che vengono proposte dagli istituti di credito: con i comparatori di prestiti on line si hanno tutte le info che servono senza costi né impegno. Vediamo allora un confronto tra i migliori prestiti per consolidamento debiti. Se un prestito potrebbe non essere sufficiente esiste comunque anche la possibilità dei mutui consolidamento debiti: ovviamente sarà necessaria maggiore cautela per un tal tipo di finanziamento.

Come già spiegato nella guida ai prestiti consolidamento debiti, con tali finanziamenti si chiudono tutti i prestiti in corso avendo così da rimborsare verso un solo istituto, con una sola rata da gestire: qui sotto trovate quelli che in questo mese di febbraio 2013 propongono le condizioni più vantaggiose.

Social lending: prestiti tra privati      Cosa significa "cattivo pagatore" o "protestato"?   Il garante nei prestiti     Prestito consolidamento debiti da Monte Paschi Siena

Il confronto è fatto per un prestito consolidamento debiti da 10.000€ con rimborso in sei anni e 72 rate mensili: 
  • Rata Bassotta di IBL Banca: Taeg 9,43% , Tan 4,70%, rata mensile da 180,5€
  • Gran Prestito su Misura di Cariparma: Taeg 12,80%, Tan 11,50%, rata da 192,9€
  • Prestito Avvera di Credem: Taeg 12,99%, Tan 11,90%, rata mensile da 195€ 
Note: per confrontare esattamente dei finanziamenti, bisogna guadare al Taeg, il tasso di interesse globale che dà l’ indicazione esatta di quanto costa un prestito; come potete notare, il primo finanziamento è un prestito cessione del quinto: ha un taeg minore proprio perché tale tipologia ha meno costi.
Tweet