mercoledì 19 dicembre 2012

Rata Bassotta IBL Banca: prestito cessione del quinto

La cessione del quinto di IBL Banca, la famosa Rata Bassotta, è uno dei prestiti personali più richiesti in Italia: vediamo allora quali caratteristiche ha e perché la cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una forma di finanziamento più comoda e pratica di altre.

Ribadiamo sempre un concetto però: domandare un prestito è comunque qualcosa che va ben ponderato in quanto le spese da sostenere (tassi di interesse e altro) possono essere molto alte; con la cessione del quinto dello stipendio o della pensione avrete, come fa intuire il nome, la vostra paga/rendita mensile diminuita di una quota che servirà a pagare la rata (massima può essere del 20%).

IBL Banca propone ormai da anni il suo finanziamento Rata Bassotta, una cessione del quinto domandabile da tutti i lavoratori pubblici e privati con un contratto a tempo indeterminato, così come dai pensionati: il tasso è fisso per tutta la durata del rimborso, la cui durata massima è di 10 anni, ovvero da 120 rate mensili. Vediamo tre esempi di prestito con cessione del quinto di IBL Banca (esempi di prestito con cessione del quinto dello stipendio, riferito a una dipendente pubblica con 40 anni di età e 10 di servizio):
  •  5000€ da restituire con 120 rate da 59€ l’ una
  • 15.000€ da restituire con 120 rate da 181€ l’ una
  • 19.000€ da restituire con 120 rate da 229€ l’ una
Importo totale che il cliente restituirà a fine ammortamento salvo estinzione anticipata:  €7.080 per  €5.000,  €21.720  per €15.000,  €27.480 per €19.000; il tan è sempre del 4,7%, mentre il taeg è di circa l’ 8%

Quindi ricordate: con un prestito cessione del quinto avrete stipendio o pensione decurtati di una quota che servirà a pagare la rata; voi non dovrete fare nulla: sarà la finanziaria a contattare il datore di lavoro.
Ultimo appunto: la cessione del quinto per i pensionati è per legge gravata anche da una polizza sulla vita del cliente.
Tweet

Nessun commento: