Prontissimo BancoPosta eroga un importo minimo di 1500 euro, quindi adatto alle piccole spese improvvise che possono alle volte sorgere come una riparazione, un piccolo debito, l’ acquisto di un elettrodomestico, una cura sanitaria… per le quali un prestito finalizzato o un prestito personale ‘normale’ non sarebbe domandabile perché troppo oneroso.
I prestiti personali sono la forma di finanziamento per privati più diffusa in quanto consentono di ricevere liquidità spendibili per le più diverse esigenze di spesa, a differenza dei prestiti finalizzati che erogano somme per apposite finalità, non modificabili: acquisto auto o moto, cure mediche, arredamento… Invece coi prestiti personali sarà il cliente a decidere come usare la cifra ottenuta (sono in genere escluse finalità speculative e ovviamente quelle legate alle attività lavorative: si tratta di credito al consumo, quindi per privati che agiscono in veste di consumatori): quindi anche per un piccolo prestito come Prontissimo Bancoposta non occorre alcuna documentazione relativa alla spesa da sostenere.
Questo finanziamento, che fa parte della linea di prestiti di Poste Italiane, eroga come detto tra i 1500 ed i 10.000 euro, rimborsabili con piani di ammortamento compresi tra 24 e 72 mesi; non è necessario avere un Conto BancoPosta per ottenere il prestito, ma avendolo si potrà accreditare la somma e addebitare la rata su di esso, altrimenti si riceve il denaro con un bonifico e si rimborsa con bollettini postali.
Piccoli prestiti SpecialCash su PostePay Prestiti tra privati: il social lending Prestiti per neoassunti
Piccoli prestiti SpecialCash su PostePay Prestiti tra privati: il social lending Prestiti per neoassunti
Prontissimo Bancoposta non ha alcuna spesa di istruttoria, di incasso rata, di invio comunicazioni, di estinzione anticipata; la domanda di prestito si fa ovviamente in un ufficio di Poste Italiane adibito all’ erogazione di prodotti finanziari e l’ esito della fattibilità è immediata.
Tweet