martedì 24 giugno 2014

Bonus bebè asilo nido e baby sitter: domanda, requisiti e importo

Il governo Renzi ha confermato per il 2014 questa specie di bonus bebè, o bonus infanzia, che consente di avere un aiuto economico se si hanno figli piccoli.


Specifichiamo come prima cosa che questo bonus asilo e baby sitter INPS è diverso dal normale bonus bebè, che consiste in una forma di prestito a interessi agevolati per chi ha avuto o adottato un figlio.

Bonus baby sitter e asilo nido, chi può domandarlo

Questo bonus infanzia INPS è dedicato a quei genitori che devono mandare i figli all'asilo o affidarli ad una baby sitter perchè hanno già usufruito del congedo parentale o che non vogliano domandarlo dopo il periodo di astensione dal lavoro facoltativa, per non vedersi ridurre lo stipendio.

Possono domandare il bonus asilo nido e baby sitter le madri che rientrino ancora negli undici mesi successivi alla scadenza del periodo di congedo di maternità obbligatorio e le lavoratrici (dipendenti o iscritte alla gestione separata) beneficiarie del diritto al congedo di maternità obbligatorio per le quali la data presunta del parto sia fissata entro quattro mesi dalla scadenza del bando. Domandando questo sostegno si rinuncia al congedo parentale. Anche chi ha già usufruito in parte del congedo parentale può domandare il bonus, ma in questo caso il contributo potrà essere richiesto per i mesi di congedo non ancora usufruiti.

Il bonus infanzia INPS vale anche per i genitori adottivi e affidatari.

Bisogna essere lavoratrici dipendenti o iscritte alla gestione separata, invece non possono chiedere il bonus asilo – baby sitter le lavoratrici autonome, le madri lavoratrici che hanno usufruito del "fondo per la famiglia del decreto Bersani" e le madri lavoratrici che sono già esentate totalmente dal pagamento dei servizi per l'infanzia pubblici o convenzionati.
Leggi anche: Guida all'assegno al nucleo familiare ANF - Ticket sanitari e fasce di reddito, novità dal 1 luglio - Coppie di fatto, diritti e tutele - Bonus bolletta gas 2014 - Bonus bolletta elettricità 2014 - Social card 2014 ordinaria - Social card 2014 straordinaria

Bonus infanzia, importo e durata

bonus asilo nido e baby sitter, domanda e requisitiCon questo bonus bebè per pagare l'asilo o la baby sitter si ha diritto a 300 euro al mese per massimo sei mesi. Chi ha più di un figlio ha diritto ad un bonus per ognuno.

Il bonus è erogato dall'INPS, a cui si deve fare domanda (una domanda per ogni bonus) a partire dal mese di luglio quando sarà pubblicato il bando.

La domanda per il bonus asilo nido e baby sitter va fatta solo online: non ci sono requisiti di reddito da rispettare, ma verrà comunque stilata una classifica in base al momento di invio della richiesta e del reddito ISEE dell'interessata, in quanto si va ad esaurimento fondi (comunque a causa della mancata informazione lo scorso anno è stato domandato da talmente poche madri potenzialmente interessate che i fondi sono stati intaccati solo al 37%).

Il bonus asilo viene erogato direttamente all'istituto se si opta per tale scelta, invece il bonus baby sitter è erogato sotto forma di voucher, i buoni lavoro che si prendono in una sede INPS e consegnerete a chi assumerete per la cura dei figli.

Tweet

Nessun commento: