martedì 4 marzo 2014

Bonus energia elettrica 2014, requisiti e condizioni

Il bonus social elettricità è un aiuto statale alle famiglie in difficoltà per pagare la bolletta dell'energia elettrica, accessibile senza requisiti di reddito da chi ha un malato/invalido che necessita di apparecchiature medico-elettriche.

La bolletta della luce, dell'elettricità, è una spesa necessaria e non eliminabile dal bilancio familiare, soprattutto per quelle famiglie con uno o più componenti che siano malati o invalidi e che necessitano di apparecchiature vitali: per queste famiglie e per quelle con problemi economici c'è il bonus elettricità o bonus sociale energia elettrica, per riduzioni dell'importo della bolletta.
Qui il bonus sociale gas, requisiti e condizioni - NOVITA' giugno 2014 >>> Bolletta elettricità e/o gas, nuove tutele
Altri aiuti e sostegni statali: Esenzione ticket sanitari: requisiti, codici, domanda - Mutui agevolati Piano Casa: requisiti, condizioni, elenco banche - Bonus bebè 2014, requisiti e condizioni - Pensione di invalidità civile: come fare domanda, quali requisiti - Social card 2015, requisiti per la carta acquisti sperimentale - I requisiti per la social card 2015 e le sue caratteristiche - Il Bonus Irpef del Governo Renzi Spiegato in 7 Punti - Aiuto per Affitto a Famiglie con Sfratto: il Fondo per la Morosità Incolpevole

Requisiti per il bonus energia 2014

  • essere dei Clienti Domestici, cioè privati consumatori, non società, studi professionali ecc...
  • contratto di fornitura elettrica residenziale con potenza impegnata fino a 3 kW per famiglia fino a 4 componenti, fino a 4,5 Kw se più numerosa
  • indicatore ISEE non superiore a 7500 euro, ma se con più di 3 figli a carico non superiore a 20.000 euro [Guida al nuovo ISEE 2015]
  • nucleo familiare presso il quale vive un malato grave che debba usare macchine elettromedicali per il mantenimento in vita (in questi casi, nessun limite di reddito o di potenza impegnata o di numero figli ecc...)
Potete scaricare gratis questa documentazione in PDF (nessuna email nè alcun dato sensibile richiesto, solo un "mi piace facebook" o un "twitter" o un "+1 google") con gli importi del bonus elettricità 2014 e il modulo per la domanda (guida con anche informazioni sul bonus sociale gas 2014):



Quanti bonus sociali energia è possibile richiedere

Ogni famiglia può domandarne solo uno, ovvero un bonus relativo ad una sola utenza, ma si possono cumulare due bonus se entrambi i requisiti, ovvero basso reddito e necessità di strumentazione elettromedicale, sussistono in contemporanea.

Cosa succede al bonus energia sociale se cambiano le condizioni per le quali è stato riconosciuto

Se cambia il numero dei familiari o il reddito ISEE durante il periodo di validità del bonus sociale energia, non accade nulla: eventualmente ci saranno effetti con la richiesta di rinnovo; se cambia la residenza, occorre recarsi a fare domanda presso il nuovo Comune: il bonus continuerà fino alla scadenza originaria; in caso di cessata esigenza per il malato di apparecchi elettromedicali, il bonus decade.

Cosa succede al bonus sociale energia se cambia il contratto di fornitura di energia elettrica o il fornitore dell’ apparecchiatura elettromedicale

Anche in questi casi non accade nulla: il bonus avrà validità fino alla scadenza originaria.

Dopo quanto si applica il bonus sociale energia

Il tempo necessario all’ applicazione è di almeno due mesi dalla presentazione della domanda presso il Comune.

  • Condividi su Twitter
  • Condividi su facebook
  • Condividi su Google +

Nessun commento: