La spesa per le bollette luce e gas è tra quelle imprescindibili per le famiglie ed i consumatori in genere: i consigli per consumare meno energia sono alla portata di tutti, mentre la scelta di passare al mercato libero dell'energia, il confronto tra tariffe per elettricità e gas ad uso domestico per trovare quella più economica, richiedono un certo impegno per informarsi.
Leggi anche: | |
Bonus sociale gas (sconti sulla bolletta) | Bonus sociale elettricità (sconti sulla bolletta |
Obbligo di installare termovalvole per chi ha il riscaldamento centralizzato (entro il 31-12-2016) | Acquisti online, nuove norme a tutela dei consumatori |
![bollette luce e gas, più tutele per i consumatori più tutele per i consumatori quando firmano il contratto per la fornitura di luce e gas](https://3.bp.blogspot.com/-6eSl3FHZNC8/U62zR3Bzb2I/AAAAAAAACwU/ZphROt1Ib1o/s200/contratto-gas-elettricita-tutele-consumatori.jpg)
Queste le novità che l'Autorità per l'Energia ha introdotto:
- diritto a ricevere più informazioni dalla compagnia erogatrice del servizio prima della stipula del contratto
- possibilità di avere 14 giorni anzichè 10 per esercitare il diritto di ripensamento
- si può domandare che il cambio di fornitore venga effettuato più celermente, rinunciando al periodo di ripensamento
- le misure preventive per i contratti non richiesti saranno sostituite da nuovi provvedimenti aventi lo scopo di prevenire di questi contratti
- obbligo di esprimere il prezzo della fornitura di elettricità compreso di imposte
Nessun commento:
Posta un commento