Anche i pensionati hanno bisogno del CUD 2014 per la dichiarazione dei redditi: ecco le procedure per la domanda.
Già dal 2013 il CUD non viene consegnato al domicilio dei pensionati che ne hanno bisogno per la dichiarazione dei redditi col Modello 730: anche quest'anno l'INPS, a cui si può domandare il CUD 2014, lo erogherà all'interessato solo su richiesta dopo che tra l'altro si è ottenuto un codice personale “Pin”. Altrimenti si può richiedere anche in un ufficio di Poste Italiane ad uno “Sportello Amico”.
Ricordiamo che si può fare la dichiarazione dei redditi col CUD, senza compilare il Modello 730, ma in questo caso non si avrà diritto alle eventuali detrazioni e deduzioni fiscali.
Leggi anche: Istruzioni Modello 730, le novità 2014 - Detrazioni per spese mediche e sanitarie - Tasse e detrazioni fiscali sulla casa 2014
CUD Pensionati all'INPS

Altrimenti possono scaricare il CUD dal sito dell'INPS, ma per questa opzione occorre aver prima domandato e ricevuto il Pin, il codice personale che l'ente dà a chiunque ne faccia richiesta per operare on line. Al numero verde 830-164 potete fare la domanda per il codice, ma se dovete presentare la dichiarazione dei redditi entro il 31 maggio 2014 dovete fare molto in fretta.
Domandare il CUD Pensionati all'INPS è gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento