martedì 5 febbraio 2013

Assicurazioni: anche se il tacito rinnovo è stato abolito, fate attenzione

Il tacito rinnovo della polizza di assicurazione rc auto/moto è stato ormai eliminato per legge: ma fate attenzione perché è possibile che alcune compagnie poco oneste ve lo “appioppino” lo stesso con relative spese.

Sos Utenti Consumatori ha diffuso la vicenda di un assicurato che si è visto rinnovare l’ assicurazione senza alcuna autorizzazione nonostante il tacito rinnovo sia stato abolito: la storia è andata a buon fine, ma bisogna sempre stare all’ erta.  [AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Al via il contratto base per le assicurazioni, caratteristiche e tempi]

Sinceramente non possiamo sapere quale fosse la compagnia assicurativa del malcapitato consumatore, ma di certo il consiglio di affidarsi ad assicurazioni tra le più note, anche assicurazioni online che potete analizzare tramite i vari comparatori di polizze, rimane valido per non correre certi rischi!


Comunque il protagonista della vicenda non ha ricevuto alcuna comunicazione dalla sua compagnia assicurativa ma si è visto automaticamente rinnovata la polizza auto addirittura con un aumento superiore all’ inflazione: cosa del tutto illegale visto che il tacito rinnovo è assolutamente e indiscutibilmente non più possibile, ora è il cliente che deve dare conferma esplicita per il rinnovo del contratto di assicurazione; inoltre se le condizioni contrattuali mutano (ex.: il premio di polizza aumenta) occorre che vi sia chiara informazione da parte dell’ assicurazione.

Alla fine il consumatore ha avuto soddisfazione: l’ intero importo ingiustamente prelevato tramite addebito automatico su conto corrente (possibile anche per le polizze assicurative) gli è stato restituito assieme alla spesa per il noleggio di una vettura: non avendo in realtà aderito al rinnovo “impostogli” dalla compagnia assicurativa e non potendo nell’ immediato fare una nuova polizza, ha dovuto affittare un’ auto.
Tweet