Aggiungimi su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Google+

Trasferimento assicurazione: come passare la polizza da un veicolo all'altro

venerdì 16 agosto 2013 Aggiornato il:

E’ possibile trasferire la polizza rc auto/moto da un mezzo all’altro quando se ne vende o rottama uno: l’assicurazione di quello vecchio si può portare a quello nuovo che si acquista (o che si ha già ovviamente, ma privo di copertura assicurativa); vediamo allora come fare il trasferimento della polizza, che è una procedura semplice ma che può avere alcuni dettagli che cambiano a seconda della compagnia di assicurazioni della quale siete clienti: sul sito della società o sul contratto di polizza troverete tutti i dettagli.

Trasferimento assicurazione auto/moto

Come detto è possibile solo se si vende o rottama un veicolo e si vuole passare l’assicurazione in corso di validità ad un altro (se invece non si vuole, allora leggete Disdetta assicurazione auto; se invece manca poco alla scadenza della polizza, sappiate allora che è stato abolito il tacito rinnovo).

QUI --> preventivi gratuiti polizze auto e moto

Comunque in generale per trasferire l’assicurazione ci si deve recare presso una sede della compagnia assicurativa con -certificato e il contrassegno del vecchio veicolo già assicurato  -la carta verde -la documentazione attestante la vendita o rottamazione del vecchio veicolo -esportazione definitiva all’estero la cessazione definitiva della circolazione con conseguente restituzione della targa e il libretto del veicolo nuovo da assicurare. ATTENZIONE: a settembre 2013 scatterà l’obbligo di home insurance (cfr l’articolo Gestione on line assicurazioni), dunque si potrà operare direttamente dal sito della compagnia come accade già ora per chi ha stipulato una assicurazione on line.
Altre guide sulle assicurazioniConstatazione amichevole: come compilare il modulo blu - Assicurazioni auto: sì alla conciliazione paritetica - Risarcimento danni per incidente con auto non assicurata - Assicurazione rc auto, quando conviene stipulare garanzie accessorie

Trasferimento polizza auto/moto, casi particolari

  • Se non volete dare via il mezzo, potete fare il passaggio di proprietà (cfr: Passaggio di proprietà auto: assicurazione e cointestazione) ad un parente convivente che sia neopatentato o che abbia l’attestato di rischio scaduto da almeno tre mesi dall’ultimo contratto di assicurazione: grazie alla Legge Bersani verrà ereditata la classe di merito meno onerosa
  • Sempre non avete intenzione di dare via il veicolo o comunque volete tenere la polizza ma avete un altro mezzo da assicurare (che prima non sia mai stato assicurato), potete sfruttare un’altra norma della Legge Bersani: dovete sospendere l’assicurazione ancora attiva, poi ne stipulate una nuova per la nuova auto/moto/altro mezzo, così manterrete la stessa classe di merito (la legge dice che si possono assicurare due veicoli dello stesso proprietario con la stessa classe di merito, purché la seconda auto non sia mai stata assicurata); quando poi vorrete di nuovo usare il vecchio mezzo potete riattivare la prima assicurazione, oppure trasferirla ad un altro veicolo che avrete preso
Tweet

Nessun commento:

Articoli più letti negli ultimi 30 giorni