giovedì 7 marzo 2013 Aggiornato il:
Quando si compra un’ auto usata tra le pratiche burocratiche da fare c’è il tanto odiato passaggio di proprietà: le implicazioni sono molte, dall’ assicurazione all’ intestazione della proprietà della vettura, quindi cerchiamo di rispondere ad alcune delle domande più comuni sull’ argomento; qui un'altra guida su tale tematica: Ridurre le spese per il passaggio di proprietà
News 30 giugno: Assicurazioni: arriva il tagliando elettronico antifrode; problemi di privacy?
-Assicurazioni: il contratto base -L' auto ecologica conviene? -Assicurazione furto incendio: risarcimento -Constatazione amichevole: come compilare il modulo blu -Incidente con auto senza assicurazione: come tutelarsi -Disdetta assicurazione auto, quando e come si può fare -Trasferimento assicurazione: come passare la polizza da un veicolo all'altro -Assicurazione rc auto, quando conviene stipulare garanzie accessorie -QUI --> preventivi gratuiti polizze auto e moto
News 30 giugno: Assicurazioni: arriva il tagliando elettronico antifrode; problemi di privacy?
Passaggio di proprietà auto e assicurazione
Dato che quando si deve assicurare un’ auto appena acquistata occorre presentare anche una copia del passaggio di proprietà non dovrebbe sussistere alcun problema in merito, ma in realtà potrebbe anche non essere così; recentemente infatti sono stati scoperti casi di alcuni assicuratori che accordavano polizze rc anche in mancanza di tale documento, magari dicendo al cliente di portarlo quando lo avesse avuto: tale comportamento è illegale e porta ad una multa ed al ritiro del libretto! Sempre prima fare il passaggio di proprietà e poi pensare all’ assicurazione.
Specifichiamo inoltre che è possibile assicurare un’ auto a nome di una persona che non sia il proprietario: in questo caso il titolare dell’ assicurazione paga il premio di polizza di una vettura altrui.
-Assicurazioni: il contratto base -L' auto ecologica conviene? -Assicurazione furto incendio: risarcimento -Constatazione amichevole: come compilare il modulo blu -Incidente con auto senza assicurazione: come tutelarsi -Disdetta assicurazione auto, quando e come si può fare -Trasferimento assicurazione: come passare la polizza da un veicolo all'altro -Assicurazione rc auto, quando conviene stipulare garanzie accessorie -QUI --> preventivi gratuiti polizze auto e moto
Passaggio di proprietà auto e cointestazione
Se si desidera vende una vettura la cui proprietà è cointestata tra più proprietari, occorre che il passaggio di proprietà venga firmato da tutti loro: in caso uno dei proprietari sia impossibilitato alla firma di persona non può cavarsela con una semplice delega (anche se autenticata da pubblico ufficiale) ma occorre una procura notarile per dichiarare il suo assenso.
Diverso il caso che la vettura in vendita debba passare di proprietà a due diversi acquirenti che se la cointestano: in tale situazione non occorre la presenza di tutti i proprietari alla firma, chi è impossibilitato può mandare una delega scritta e firmata.
Tweet |