05 dicembre 2012

Assicurazioni: tacito rinnovo eliminato, periodo di tolleranza confermato

Come già ampiamente discusso, dal 1 gennaio 2013 il settore delle assicurazioni, in particolare delle polizze rc auto, vedrà profonde novità dovute alle norme contenute del Decreto Sviluppo: facciamo qui chiarezza sul tacito rinnovo ed il periodo di tolleranza.
C’è abbastanza confusione per quel che riguarda le imminenti novità per le assicurazioni auto e altri veicoli, ovvero le polizze responsabilità civile; diciamo subito che tali novità, introdotte dal recente Decreto Sviluppo, saranno applicabili sui contratti assicurativi oltre il 1 gennaio 2013: dunque per le polizze in scadenza entro il 31 dicembre 2012 nulla cambia a riguardo di tacito rinnovo e periodo di tolleranza.

Tacito rinnovo assicurazioni: il rinnovo automatico della polizza, basato sul principio del silenzio-assenso del cliente, non sarà più valido ed eventuali clausole contrattuali diverse da tale disposizioni non saranno applicabili; quindi, una volta che il contratto di polizza si avvicina al termine, verrà inviata al cliente la comunicazione della scadenza così da ricordagli che o rinnova esplicitamente con la stessa compagnia o stipula un’ altra polizza. Insomma, le compagnie assicurative tradizionali si allineano con le assicurazioni telefoniche e online: alla scadenza del contratto, il rinnovo potrà avvenire solo dietro consenso esplicito dell’assicurato.
Focus: Deduzioni e detrazioni fiscali per le assicurazioni
Periodo di tolleranza: come ben saprete, alla scadenza del contratto di polizza, proprio in virtù del tacito rinnovo, per altri 15 giorni oltre il termine si era assicurati e si poteva circolare; tale norma è stabilita dal Codice Civile ed il Decreto Sviluppo non ha modificato la disposizione, dunque è lecito pensare che il periodo di tolleranza sia ancora valido: per altri 15 giorni dopo la scadenza della polizza, si rimane assicurati e si può circolare o lasciare il mezzo in strada.
A conferma, le parole di Massimo Congiu, il presidente dell’ UNAPASS (Unione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione):
"Al fine di evitare inopportuni allarmismi tra gli automobilisti in un momento in cui ciascuno, per la propria parte, dovrebbe contribuire a trasferire elementi di fiducia e rassicurazione, vi segnaliamo come UNAPASS che la previsione dell'abolizione dei 15 gg di proroga inserita all'art 22 comma 1 del DL crescita bis, verrebbe resa priva di efficacia in quanto il 28 novembre scorso sono stati approvati 2 emendamenti proposti da UNAPASS e Associazioni Consumatori, il 22.0.1 e il 22.4,e che reintroducono l'obbligo di proroga dei 15 gg”.
Nei prossimi giorni informeremo su conferme o smentite.

AGGIORNAMENTO: Le novità per i consumatori dalla Legge di Stabilità
Nessun commento: