Non è stato dato molto risalto ad alcune recentissime novità normative in merito alle obbligatorie polizze assicurative rc (responsabilità civile) per auto, moto e altri mezzi, ma ce ne è una che tutti dovrebbero segnarsi in quanto, se non rispettata, potrebbe portare a gravissime conseguenze: una legge appena approvata infatti prevede che dal 1 gennaio 2013 cambi il regime del rinnovo dell’ assicurazione e, in particolare, elimina i 15 giorni di tolleranza tra la scadenza del periodo assicurativo ed il tacito rinnovo.
Le nuove norme sono state inserite con l’art. 22 del D.L. 179/2012 introducendo l’art. 170-bis al codice delle assicurazioni private (D.Lgs 209/2005), eliminando il tacito rinnovo delle polizze assicurative per veicoli e natanti.
Quindi le polizze assicurative per auto, moto e altri mezzi avranno durata massima di un anno e ci saranno anche modifiche sostanziali ai tipi di controllo che effettueranno le Forze dell’ Ordine (quando vi fermano per strada per controlli ad esempio): chi sarà trovato senza copertura assicurativa (polizza scaduta insomma), anche durante il (prima concesso) periodo di franchigia di 15 giorni, subirà una multa da 798 euro e il sequestro immediato del veicolo finalizzato alla confisca.
- Polizze RC Auto: Quelle Per Donne Dal 21 Dicembre Più Care Per Una Sentenza Della Corte Europea
- Il Tagliando Dell' Assicurazione Verrà Sostituito Da Un File Digitale E Sarà Implementato Il Rilevamento Satellitare E Sulle Strade
- Deduzioni e detrazioni fiscali per le assicurazioni
Fino ad ora con le polizze assicurative rc con la clausola del tacito rinnovo (ovviamente dal 1 gennaio 2013 ogni contratto assicurativo con tali clausole non sarà valido in questi punti) si prevedeva che alla scadenza, se il cliente non domandava la disdetta, ci fosse appunto un periodo di due settimane di tolleranza in cui poteva circolare ed essere comunque coperto dall’ assicurazione: quindi da gennaio grande attenzione alla scadenza del contratto e subito rinnovare la polizza o stipularne una nuova.
Posta un commento