Come saprete il governo tecnico del Prof. Mario Monti è ormai giunto al termine del suo lavoro a causa della mancata fiducia accordatagli dal PDL: l’ ultimo suo passo è l’ approvazione da parte del Parlamento della Legge di Stabilità che, è bene dirlo, conterrà parecchie novità che toccheranno le finanze e le abitudini di noi cittadini.
La Legge di Stabilità sarà un maxiemendamento che, tra le altre cose, prevede la proroga di cinque anni delle concessioni demaniali sulle spiagge; più interessanti per famiglie e consumatori invece lo slittamento al 2014 dell’ adozione del formato digitale per i libri di testo scolastici (sarebbe un bel risparmio per chi ha figli che vanno a scuola) ma anche l’ introduzione possibilità di acquisto dei biglietti per i mezzi pubblici tramite il cellulare, scalando il prezzo dal credito telefonico.
Assicurazioni sul mutuo: il premio potrà essere restituito se avviene l’ estinzione anticipata del mutuo.
Polizze rc auto, moto ecc: addio tacito rinnovo e, forse, anche il periodo di tolleranza di 15 giorni (ma su questo punto vi sono ancora dubbi) --> AGGIORNAMENTO: il periodo di tolleranza rimane.
Prepensionamenti: ci saranno incentivi all’ esodo dei lavoratori vicini all’ età pensionabile in quelle aziende che attiveranno per ragioni economiche le procedure di mobilità collettiva (necessità però di accordi sindacali).
Ricette per farmaci: il medico dovrà obbligatoriamente indicare il nome del principio attivo e del medicinale di marca a brevetto scaduto (ovvero: più spazio ai farmaci generici/equivalenti).
Nessun commento:
Posta un commento