Con l’ aumento della mini patrimoniale sui conti deposito (tassa che si paga anche su libretti di risparmio e altri prodotti finanziari: per maggiori info Mini patrimoniale su investimenti quali conti deposito, buoni fruttiferi postali, deposito titoli) in molti si sono lamentati: ecco allora che parecchie banche hanno preso provvedimenti e, per esempio, propongono conti correnti ad alto rendimento, paragonabili ai quelli dei conti deposito, così che l’ imposta di bollo sia solo di 34,20€ (infatti l’ imposta di bollo per i conti correnti è fissa, non variabile come la mini patrimoniale); AGGIORNAMENTO: sappiate inoltre che anche sui conti deposito vale quanto scritto in questa news Controlli su conti correnti, carte di credito ecc... al via il 24 giugno
Oppure si offrono di pagare la mini patrimoniale al posto del cliente: dalla nostra sezione conti correnti - deposito come dai link in questa pagina potete trovare alcune proposte commerciali in tal senso, e adesso ne vediamo altre, mentre potete leggere qui di alcuni conti correnti con imposta di bollo pagata dalla banca.
Conti deposito con imposta di bollo pagata dalla banca
Tra i più famosi di sicuro vi è il Conto Arancio di ING Direct che tra l' altro offre tassi di interesse più alti fino al 30 gennaio 2013 (promozione nuovi clienti). [NB: recensione Conto Arancio aggiornata al mese di luglio]
La banca BCCFOR WEB (versione on line della Banca di Credito Cooperativo) esenta i clienti dal pagamento della mini patrimoniale su tutta la linea dei suoi conti deposito (ad esempio Conto Deposito Web Open, Web Closed, Time Deposit).
Anche Banca IFIS paga l’ imposta di bollo sui conti deposito Rendimax First a interessi anticipati, Deposito libero, Top a interessi posticipati e Like.
Stesso discorso per i conti deposito Eurodeposit di PrivatBank, per ContoSu IBL Banca, per il conto deposito Youbanking Banco Popolare.