I prestiti cessione del quinto dello stipendio o della pensione sono molto richiesti, ma occhio ai tassi di interesse ed ai costi: alcuni consigli.
La cessione del quinto dello stipendio è un finanziamento per lavoratori dipendenti pubblici e privati e risulta in questi anni di crisi tra i prestiti personali più richiesti dagli italiani, proposto da finanziarie come Compass, Findomestic, Ibl Banca e altre. Ricordiamo che esiste anche il prestito cessione del quinto della pensione, domandabile da tutti i pensionati Inps e altri enti: la disciplina è sostanzialmente uguale, per ogni dettagli rimandiamo alle guide Cessione del quinto della pensione, prestito per pensionati e Cessione del quinto dello stipendio, prestito per lavoratori dipendenti.
Quali sono i costi e i tassi di interesse di un prestito cessione del quinto?
Come potete leggere dalle guide e come comunque si sa, un finanziamento cessione del quinto di prestito o pensione può avere una rata massima del 20% dello stipendio o della rendita mensile, rata decurtata direttamente dalla busta paga o dall'assegno pensionistico.
Infatti certi finanziamenti con cessione del quinto arrivano ad avere interessi fino al 25%, davvero troppo! Come ha dichiarato il presidente di Adiconsum su Il Fatto Quotidiano, "prima di firmare il contratto, vanno lette sempre bene tutte le clausole; [per trovare il prestito più vantaggioso] il trucco è sempre lo stesso: confrontare i prodotti presenti sul mercato per scoprire chi offre quelli più convenienti".
Comunque la media dei tassi di interesse dei prestiti cessione del quinto è intorno al 15-20%, leggermente più alta che per altri finanziamenti: aggiungendo le spese accessorie si rischia di pagare davvero troppo.
Nessun commento:
Posta un commento