domenica 17 febbraio 2013

Pensione integrativa e assicurazione vita insieme: le polizze miste

Una assicurazione sulla vita e anche pensione integrativa: questo sono le cosiddette polizze miste, nate alcuni anni fa ed oggi sempre più diffuse, per unire la sicurezza di una seconda pensione alla tutela dei propri familiari in caso di morte prematura è un vantaggio non indifferente ai giorni nostri.

Con le assicurazioni miste praticamente si dividono in due parti le somme di denaro dei premi di polizza: una parte del premio appunto serve per la copertura della polizza vita, mentre l’ altra andrà ad accumulare l’ entità della pensione integrativa; insomma, nel malaugurato caso di decesso prematuro la persona beneficiaria dell’ assicurazione incasserà un risarcimento, se invece si arriva alla scadenza del termine prefissato della polizza, l’ assicurato percepirà del denaro come una seconda pensione.

In alcune di queste polizze miste sono anche previste le coperture in caso l’ assicurato subisca un infortunio o una malattia che lo renda invalido al lavoro, temporaneamente o definitivamente: una garanzia utile per chi è autonomo o libero professionista.


Sono due le modalità in cui la compagnia di assicurazione può operare al momento della liquidazione del capitale: sia nel caso di pagamento della polizza vita che in quello della pensione integrativa, si può optare per un vitalizio mensile oppure per la soluzione unica (tutto in una volta sola, anche posticipando la scadenza).

Vediamo i tre diversi gruppi di assicurazione mista sul mercato:
  • polizze miste ordinarie: il cliente paga in una unica soluzione, la compagnia si impegna poi a ridare tutto il capitale più una percentuale di guadagno
  • polizze miste a termine fisso: la cifra accumulata viene erogata al cliente (pensione integrativa) o al beneficiario (assicurazione vita), ma in caso di morte si dà solo metà del totale
  • polizze semimiste: in caso di decesso dell’ assicurato,  la compagnia assicuratrice darà al beneficiario la metà del capitale nel momento in cui l’assicurato muore, mentre un altro 50% alla scadenza del contratto
Come consiglio generale, fate attenzione a cosa firmate (ovvio, come sempre!): alle volte si è saputo di investimenti veri e propri, con tutti i rischi del caso, reclamizzati fraudolentemente come assicurazioni miste polizza vita / pensione integrativa.
Tweet