In questa guida alla Tasi 2014 per Milano vediamo quali sono le aliquote per prima e seconda casa, come calcolare la Tasi con le detrazioni per figli a carico, rendita catastale ridotta, basso reddito, ed il codice tributo per il pagamento con Modello F24.
A Milano la prima rata di acconto della Tasi si deve pagare entro il 16 ottobre perchè il Comune ha deliberato per tempo le aliquote e le detrazioni: la seconda rata a saldo sarà da pagare entro il 16 dicembre. Ovviamente le due rate sono dello stesso importo: dopo aver calcolato la Tasi 2014 con relative detrazioni, se ne avete diritto, dividete per due e otterrete quanto è ognuna delle due rate.
Aliquote Tasi Milano
- Aliquota Tasi 2014 abitazione principale a Milano: 2,5 per mille (0,25%)
- Aliquota Tasi 2014 seconde case, terreni, negozi, uffici, capannoni: 11,4 per mille (1,14%)
Chi vive in affitto a Milano deve pagare il 10% della Tasi, il 90% è a carico del padrone di casa (attenzione: gli inquilini che vivono da meno di sei mesi nell'immobile in questione, non devono pagare).
Leggi anche: Tasi, Tari e Imu: Ultime Notizie su Pagamento, Rate e Aliquote - Tasi: Chi Paga con Affitto, Subaffitto, Usufrutto, Nuda Proprietà - Tutte le tasse e imposte sulla casa 2014
Detrazioni TASI abitazione principale a Milano
Le detrazioni per la Tasi 2014 a Milano sono di tre tipologie: quella per i figli a carico che nell'immobile in questione (ovviamente si tratta di abitazione principale dove sono residenti con la famiglia) è di 20 euro per ogni figlio massimo di 26 anni; detrazione valida per non più di tre figli, dunque massimo 60 euro.Poi le detrazioni Tasi prima casa a Milano sono relative alla rendita catastale e al reddito del contribuente che si sommano a quelle per figli a carico. Questo quanto riporta il sito del Comune:
Qui trovate il metodo per calcolare la Tasi 2014: dovrete sottrarre dal risultato le detrazioni se ne avete diritto.
Nessun commento:
Posta un commento