Chiamare col telefono di casa sui cellulari costa sempre meno: Fastweb, Tiscali, Telecom, Vodafone e Infostrada hanno infatti ridotto i costi nell'ultimo anno. Bene anche la velocità internet, più elevata.
Si sa, i costi per le chiamate da fisso a mobile sono sempre stati alti, ma per fortuna le tendenza è ad una riduzione delle tariffe, visto che dal 2013 a 2014 si calcola un risparmio di 33 euro grazie ai vari bonus di minuti di chiamate gratuiti che le principali compagnie telefoniche inseriscono nelle loro tariffe per la linea di casa telefono e internet, la cui velocità di connessione risulta in aumento anche grazie a nuove implementazioni di fibra ottica [cfr la guida Confronto promozioni Telecom, Vodafone, Infostrada adsl e fibra ottica per internet e telefono].
Secondo il portale SuperMoney, unico in Italia accreditato dall'AgCom al confronto tra tariffe internet e telefono, le più convenienti per chiamate fisso a cellulare sono Tiscali, Fastweb e Telecom Italia.
Le migliori offerte di un anno fa prevedevano una determinata quantità di minuti di chiamate verso cellulari (60 per Fastweb e 1000 per Tiscali), oppure una tariffazione a consumo (scatto alla risposta più prezzo al minuto, sia per TeleTu che per Telecom Italia). Vodafone e Wind, invece, includevano le chiamate illimitate ma solo verso i cellulari della stessa compagnia. Nel 2013 la velocità di navigazione raggiungeva 20 Mb solo per Fastweb, Tiscali e Telecom; la spesa media annuale era pari a 420,57 euro, come questo prospetto riporta:
![confronto tariffe linea di casa: costi telefonate da fisso a cellulare e velocità di connessione 2013 confronto costi linea telefono e internet a casa 2013](https://4.bp.blogspot.com/-4C3KIroGi-4/U4S5VESm9MI/AAAAAAAACng/h8dLwDyzcYo/s1600/costi-chiamate-fisso-cellulare-2013.jpg)
Leggi anche: Confronto tariffe telefono e internet flat Tiscali, Infostrada, Vodafone - Cambiare compagnia telefonica per risparmiare: consigli e informazioniI dati 2014 mostrano come le cose siano migliorate: Tiscali, Telecom, Infostrada e Vodafone ora danno minuti illimitati per telefonare da fisso a mobile e la velocità di connessione internet è in genere aumentata.
I prezzi fanno segnare un sensibile ribasso, visto che dai 420,57 euro del 2013 si scende a una media annua di 387,60 euro nel 2014:
![confronto tariffe linea fissa telefono e internet, costi chiamate verso cellulari e velocità di connessione tariffe telefono e internet linea di casa, confronto costi e velocità di connessione](https://4.bp.blogspot.com/-13qnb9ETatA/U4S54Bei_lI/AAAAAAAACno/OxpsFJ_5eBk/s1600/costi-chiamate-telefono-fisso-cellulare-2014.jpg)
Questo il commento di Andrea Manfredi, a.d. di SuperMoney: "Gli operatori hanno probabilmente compreso che l’unico modo per salvare il telefono di casa era liberarlo dalla competizione col cellulare. I pacchetti tutto incluso sono sicuramente più apprezzati dai consumatori, che possono usufruire dei servizi con maggiore flessibilità. È probabile che nei prossimi mesi assisteremo a una ulteriore convergenza dei servizi offerti nel campo delle utilities, basti pensare a quanto il nostro Paese sia in ritardo, ad esempio, sui pacchetti bundle che comprendono anche la tv. Si va verso una maggiore comodità per gli utenti, i quali faranno comunque bene a mantenere gli occhi aperti sui costi reali delle proposte dei provider".
1 commento:
complimenti, ottimo lavoro e molto utile.
Posta un commento