Per risparmiare sulle spese del telefono cellulare si può cambiare compagnia telefonica mantenendo il proprio numero per sfruttare le promozioni per i nuovi clienti, ma occorre fare attenzione.
Le compagnie telefoniche hanno sempre diverse tariffe per cellulari dedicate ai nuovi clienti, in particolare per chi passa da una compagnia all'altra, con lo scopo ovviamente di rubarsi clienti a vicenda.
I consumatori per risparmiare possono sfruttare questa situazione chiedendo la portabilità del numero: entro 24 ore il nuovo gestore deve rendere operativa la nuova utenza, se ciò non viene rispettato ci deve essere un rimborso di 2,5 euro per ogni giorno di ritardo, annullato però dall'AgCom se entro 48 ore il passaggio viene completato.
Anche grazie alle tariffe più economiche proposte dalle compagnie di telefonia mobile low cost quali CoopVoce, PosteMobile ma anche Fastweb, le "big four" Tim, Vodafone, Wind e Tre Italia hanno nel tempo abbassato i costi e aumentato le proposte per nuovi clienti, col risultato che le tariffe sono ormai tantissime.
Attenzione però alle tariffe promozionali, alle pubblicità e quant'altro: i consumatori devono informarsi il più possibile perchè se le tariffe per nuovi clienti sono molto convenienti, anche solo 8-9 euro al mese per voce, sms e internet, alle volte tali quantità sono abbastanza scarse e come sempre i costi extra-soglia sono in genere elevati (vale anche per i piani tariffari per i già clienti). In più ci sono in alcuni casi delle clausole che legano il cliente al gestore per un certo periodo, impedendo un ulteriore cambio di gestore telefonico.
Chiamando il servizio-clienti della compagnia telefonica mobile verso cui si vuole migrare si ottengono molte informazioni e si possono avviare le pratiche.
Nessun commento:
Posta un commento