06 aprile 2014

Come scegliere la migliore tariffa per cellulare

Le tariffe voce sms e internet proposte dalle compagnie telefoniche sono tantissime: come trovare la più conveniente, anche nel caso di acquisto a rate di uno smartphone?


Come sempre in questi casi il consiglio che sta alla base di tutto è quello di fare confronti tra tariffe e abbonamenti per cellulare in quanto è un'operazione gratuita offerta dai vari comparatori on line. Ma in questa guida vogliamo darvi dei consigli e degli spunti di riflessione per operare una scelta il più consapevole possibile.

La prima domanda da porsi è "quanti minuti e sms consumo al mese? quanto traffico internet?" perchè conoscere con esattezza il proprio profilo tariffario è fondamentale per trovare la tariffa più economica. Un'analisi delle proprie abitudini di consumo mensile col telefono cellulare è un'ottima base di partenza.

Ad esempio, per chi usa poco il cellulare può essere più conveniente una tariffa ricaricabile o un abbonamento che siano però a consumo, non una proposta che in cambio di un canone mensile dà certe quantità fisse di minuti, messaggi e traffico dati.
Poi, chi preferisce appunto quet'ultima tipologia di piani tariffari per cellulari faccia attenzione ai costi extra-soglia, generalmente abbastanza alti.

E' possibile comprare uno smartphone a rate dalla compagnia telefonica, in genere vincolandosi 24/30 mesi e pagando una rata mensile che comprende anche una tariffa voce-sms-internet: ci siamo già occupati della cosa, con un'analisi dei costi e delle penali, nelle guide Disdetta contratto telefonico: costi e procedura per la rescissione anticipataRecesso anticipato contratto acquisto smartphone/tablet: costi o penali?

Per altri suggerimenti e info utili: Cambiare compagnia telefonica per risparmiare: consigli e informazioni - Portabilità del numero: nessun costo, è un diritto - Cambiare compagnia telefonica: come mantenere il credito

Nessun commento: