giovedì 13 giugno 2013

Buoni fruttiferi postali, le ultime serie emesse (10 giugno 2013)

Ecco le serie di buoni fruttiferi postali del 10 giugno 2013 che la Cassa Depositi e Prestiti ha emesso solo venti giorni dopo le serie di buoni postali del 20 maggio 2013: dunque adesso potete sottoscrivere quelle denominate “P57”, “L01”, “R04”, “E13”, “S18”, “T21”, “M84”, “J37”, “D42”, “Z23”, “C05”, “G02” e “F04”, mentre appunto quelle di maggio (le “R03”, “E12”, “S17”, “T20”, “M83”, “J36”, “D41”, “Z22”, “C04”, “G01” e “F03”) e precedenti non sono più sottoscrivibili.

Prima di passare alla rassegna dei tassi di interesse delle serie dei buoni postali di giugno, vi linkiamo qui la guida in tre parti che ilportafoglio.info ha realizzato su tali prodotti per il risparmio gestito, dove potrete trovare tutte le caratteristiche dettagliate di ogni tipo di buoni fruttiferi postali (da dove potrete anche accedere agli aggiornamenti successivi a questo di maggio, qual'ora capitaste su questa rassegna più avanti): -Buoni fruttiferi postali: le caratteristiche generali  -Durate e tipologie di rendimenti dei Buoni fruttiferi postali  -Buoni fruttiferi postali per minori.
Segnaliamo però che il Buono BFP Europa ed il Buono RisparmiNuovi sono prodotti totalmente nuovi ed emessi proprio a partire dal 10 giugno: abbiamo aggiornato la guida con le loro caratteristiche.

Buoni postali, serie del 10 giugno 2013, rendimenti

  • Buono BFP Europa – Serie “P57”: riconosce al 1° anno un tasso nominale lordo pari al 4,00% se la variazione annua dell’Indice EURO STOXX 50 almeno del 7,00%, poi dal secondo al quarto la variazione deve essere almeno del 10%; rendimento minimo garantito pari all’1%
  • Buono RisparmiNuovi – Serie “L01”: rendimento dell’ 1% lordo annuo al primo e secondo anno, del 2,28% alla scadenza del terzo, più premio del 5% lordo del valore nominale investito
  • Buono BFPRenditalia a 3 anni- Serie “R04”: legati all’andamento dei bot a 6 mesi, più una maggiorazione annua lorda dello 0,4%
  • Buono a 2 anni Plus - Serie “E13”: tasso interno di rendimento lordo al termine del secondo anno dell’1,00%
  • Buono BFP7insieme – Serie “S18”: dal primo al sesto anno, un rimborso annuale programmato di capitale pari al 2,50% dell’importo inizialmente investito, poi alla scadenza dell’ultimo anno è riconosciuto il capitale residuo più gli interessi maturati nel corso della vita del buono; tasso lordo annuo a scadenza del 2,50%
  • Buono BFP3x4 – Serie “T21”: tasso nominale di rendimento lordo dell’ 1,50% dal primo al terzo anno, del 2,50% dal quarto al sesto anno, del 3,51% dal settimo al nono anno, del 4,51% dal decimo al dodicesimo anno
  • Buono Dedicato ai Minori - Serie “M84”: come sempre i tassi qui dipendono dall’ età del piccolo titolare del buono postale
  • Buono Indicizzato all’Inflazione Italiana - Serie “J37”: ovviamente dipende dal livello dell’inflazione, comunque al minimo è garantito l’ 1% lordo annuo sul capitale rivalutato a partire dal primo anno
  • Buono BFPDiciottomesi - Serie “D42”: tasso interno di rendimento lordo al diciottesimo mese è pari al 0,50%
  • Buono BFPDiciottomesi Plus - Serie “Z23”: rendimento maggiore rispetto alla corrispondente serie del BFPDiciottomesi tradizionale pari allo 0,75%
  • Buono Ordinario Ventennale - Serie “C05”: tassi d’interesse crescenti: al primo anno 0,25%, al secondo anno 0,50%, al terzo 1,00%, al quarto 1,50 %, al quinto 2,00% e al sesto 2,50%, al settimo 2,50%, all’ottavo 3,00%, al nono e al decimo anno 3,00%, all’ undicesimo e al dodicesimo anno 3,50%, al tredicesimo e al quattordicesimo anno 4,00%, dal quindicesimo al diciassettesimo anno 4,50%, dal diciottesimo al ventesimo anno 5,00%
  • Buono BFPImpresa - Serie “G02”: dedicato tra gli altri a liberi professionisti e artigiani titolari di partita IVA, ditte individuali, condomini, associazioni, piccole, medie e grandi imprese, ha durata di venti mesi e riconosce interessi bimestrali con tassi crescenti: primo semestre 0,25%, secondo semestre 0,75%, terzo semestre 1,25%,negli ultimi due mesi 2,00€
  • Buono BFP a 3 anni Fedeltà - Serie “F04”: dà un maggior rendimento ai risparmiatori che presentino al rimborso buoni fruttiferi postali delle tipologie BFP a 18 mesi, BFP a 18 mesi plus e BFP indicizzati, scaduti nel corso del 2013; al primo e secondo anno tasso nominale lordo dell’1,00% , alla scadenza del terzo anno un premio del 5% lordo calcolato sul valore nominale investito, tasso di rendimento interno lordo a scadenza del 2,28%
Tweet
Posta un commento