27 marzo 2013

Anagrafe conti correnti, conti deposito e vari investimenti: ultimi aggiornamenti

L’ anagrafe sui conti correnti è l’ argomento di questi giorni: ma il nuovo strumento dell’ Agenzia delle Entrate contro l’ evasione fiscale riguarderà anche conti deposito, fondi pensione, acquisti di oro e simili, contratti derivati

NEWS IMPORTATE: Controlli su conti correnti, carte di credito ecc... al via il 24 giugno

Infatti la cosiddetta anagrafe sui conti correnti si chiama più precisamente Anagrafe dei rapporti finanziari: ora che Attilio Befera, direttore dell’ Agenzia delle Entrate, ha posto la sua firma sul provvedimento per l’ operatività dello strumento, tutti i dati relativi all’ anno 2011 per quel che riguarda conti correnti, conti depositi, contratti derivati, fondi pensioni, investimenti, acquisti di oro e preziosi, carte di credito, cassette di sicurezza, cominceranno ad arrivare al “cervellone” elettronico per i vari controlli; a partire dal marzo 2014 arriveranno quelli relativi al 2012 e così via.

Restano per ora fuori dai controlli i cosiddetti conti scudati (quelli che hanno usufruito di sanatorie per il ritorno dall’ estero) ma a breve anche questi verranno analizzati.
Diamo qualche dettaglio sull’ anagrafe dei conti correnti, dei conti deposito e di tutto quello già citato:
  • I dati verranno archiviati tramite il Sid, Sistema Interscambio Dati, presso l’ Agenzia delle Entrate
  • I vari operatori (banche, assicurazioni, broker di investimento ecc…) deve avviare la procedura di registrazione al Sid
  • Entro il 31 ottobre 2013 devono essere inviati i dati relativi al 2011, entro il 31 marzo 2014 quelli relativi al 2012; a regime i dati dovranno essere inviati al Sid entro il 20 aprile dell’ anno successivo
  • Ci saranno liste apposite di contribuenti ritenuti più a rischio di evasione fiscale
  • I dati che saranno inviati per le analisi sono quelli identificativi del rapporto finanziario: saldo iniziale e finale, movimentazioni in genere, depositi ecc…