Una assicurazione sulla casa e gli immobili in generale non è un costo elevato e per talune tipologie di proprietari è quasi necessaria, ma nel nostro paese non sono molto diffuse anche se ovviamente ora l’ obbligo di polizza assicurativa sugli immobili cambierà gradualmente le cose.
La polizza sulla casa è ovviamente comprensiva della responsabilità civile per la proprietà della casa: serve per tutelare i danni riportati dall’ immobile ad esempio per eventi meteorologici o catastrofici, ma anche per risarcire terze parti che subiscono danni a causa di eventi che si possono collegare alle vicende della propria casa. Certo in tempi di crisi come questi il risparmio è fondamentale per le famiglie, ma certe spese sono forse da tenere sempre in considerazione per evitare più ingenti esborsi in caso di fatalità.
Assicurazione casa contro il furto: le polizze spesso devono avere più garanzie - Come trovare le migliori assicurazioni - Sospensione mutui casa: Piano Famiglia e Fondo Solidarietà
Purtroppo in Italia le assicurazioni sulla casa non sono molto diffuse anche perché non sono comprese tra le detrazioni previste nella dichiarazione dei redditi: una tale modifica sarebbe utile per far sì che più proprietari di case, in un paese ad alto rischio idrogeologico come il nostro e purtroppo anche sismico, stipulino più polizze così che anche i prezzi si possano abbassare.