I conti deposito stanno vivendo davvero un periodo d’ oro: sono uno strumento sempre più richiesto per tutelare i propri soldi dall’ inflazione e, seppure i rendimenti non siano paragonabili a quelli di investimenti più rischiosi, in compenso offrono una maggiore sicurezza rispetto appunto ad azioni, obbligazioni e simili (anzi, la sicurezza è pressochè totale: è alquanto difficile che una banca fallisca, e comunque sono tutelati dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000€.
Il conto deposito di Findomestic, diciamolo subito, non offre dei tassi di interesse straordinari: si tratta di un conto deposito libero non vincolato (ovvero che consente di ritirare le somme prima del termine del periodo di deposito, portando a casa solo rendimenti di base) il cui rendimento lordo annuo può arrivare al 2,5%, un tasso inferiore per esempio a quelli che sono attualmente i migliori conti deposito di dicembre (ricordate che dai rendimenti lordi, per sapere il netto se non specificato, dovete togliere un 20% di tasse, ovvero un quinto: quindi il massimo rendimento netto in questo è del 2%).
Tuttavia, ha un vantaggio: consente anche di depositare cifre davvero basse, a partire da 100€ (massimo 100.000): fino a 5000€ i rendimenti lordi del conto deposito Findomestic sono dell’ 1,5%, fino a 7500€ dell’ 1,75%, fino a 10.000€ del 2%, fino a 20.000€ del 2,25%, oltre i 20.000€ del 2,5%.
Perché diciamo che il conto deposito Findomestic ha caratteristiche simili ad un Pac? Per il fatto che, a differenza di altri conti deposito, si ha la possibilità, oltre al deposito in una sola soluzione, di versare periodicamente somme di denaro da un conto corrente collegato come appunto con piano di accumulo di capitale, modificando il piano di versamento in qualsiasi momento senza pagare penali e vedendo adeguarsi di conseguenza il livello dei tassi di interesse (ci sono tre diverse modalità di versamenti periodici).
Segnaliamo inoltre, cosa interessante, che Findomestic paga l’ imposta di bollo per i primi dodici mesi; ovviamente la nuova imposta, la cosiddetta mini patrimoniale sugli investimenti, è a carico del cliente.
In definitiva, quello di Findomestic è un conto deposito interessante proprio per questa similarità ad un Pac ed è adatto al risparmiatore che, non potendo investire cifre elevate, desidera una sorta di salvadanaio on line (infatti è un conto deposito gestibile al 100% via internet).
Tweet
Nessun commento:
Posta un commento