venerdì 17 agosto 2012 Aggiornato il:
E’ stato appena riconfermato il bonus bebè, ovvero la possibilità di prestiti agevolati per neogenitori (sposati o meno, anche single): il tutto nel quadro del “Percorso Famiglie”.
Il Fondo Nuovi Nati è stato avviato il 1 gennaio 2010 dall’ allora governo Berlusconi e fino al 30 giugno 2012 ha erogato prestiti agevolati ai neogenitori per un totale di oltre 127 milioni di euro concessi da 141 banche aderenti all’ Abi che hanno dato il loro appoggio all’ iniziativa che prima era nell’ ambito del cosiddetto Piano Famiglie, recentemente riveduto e corretto come Percorso Famiglie: un insieme di iniziative per sostenere le famiglie in questi anni di crisi tramite finanziamenti agevolati per figli, casa, studio.
Giusto in queste settimane il governo, l’ Abi e le associazioni dei Consumatori hanno trovato l’ intesa per la proroga del periodo di validità del Fondo Nuovi Nati: chi entro il 21 dicembre 2014 avrà o adotterà un bimbo, potrà richiedere un “bonus bebè”, ovvero un prestito fino a 5000€ a condizioni più vantaggiose che quelle di mercato (i tassi di interesse sono infatti la metà di quelli medi registrati per i finanziamenti di credito al consumo).
Il bonus bebè potrà essere domandato dalle coppie sposate e dalle coppie di fatto, così come anche dai genitori single, senza dover dimostrare che il proprio reddito ISEE sia sotto una certa soglia, in quanto la sua erogazione non dipende dalle condizioni economiche dei richiedenti; è domandabile alle banche aderenti all’ iniziativa entro il 30 giugno dell’ anno successivo alla nascita o dell’ adozione: quindi il termine ultimo è il 30 giugno 2015 per i bimbi nati o adottati entro il 31 dicembre 2014.
Queste le parole di soddisfazione del Ministro del Welfare, Andrea Riccardi:
“Nel Paese si parla da anni di famiglia ma è una realtà poco supportata, che paga il peso della crisi. La famiglia è un ammortizzatore sociale sotto stress, un pezzo di welfare non sostenuto dalle istituzioni. Bisogna, invece, venire incontro alla famiglia e rafforzare i legami profondi che innervano il tessuto sociale”.
Così invece dice Giuseppe Mussari, presidente dell’ Abi:
“Oggi parte il Percorso famiglia che prevede la proroga del Fondo nuovi nati e della sospensione dei mutui. L’obiettivo è rimettere ordine e ragionare sulla possibilità di acquisto della casa per le coppie giovani e sul sostegno a quelle più anziane”.
Tweet |